TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • “Il computer come una droga”. La storia di Luca. Convegno ad Arezzo

“Il computer come una droga”. La storia di Luca. Convegno ad Arezzo

07/11/2013 / Redazione / Notizie
0

“Passavo anche 15 ore di fronte allo schermo di un computer. Per me era diventata come una droga. Non volevo uscire, incontrare gli amici. Mi sentivo felice soltanto quando ero connesso”. A parlare è Luca, giovane aretino. Il nome è virtuale come la sua dipendenza nata sulla rete. Una droga immateriale, i cui effetti sono stati però drammaticamente reali. Ore e ore di fronte allo schermo di un computer, tralasciando scuola, amicizie, famiglia. Un gioco o una chat che finiscono per inghiottire interamente una vita.

La storia di Luca sarà presentata domani, all’interno del convegno organizzato dal Coordinamento provinciale “Il megafono”,  sul tema “Ludopatia: gioco, passione e patologia”. Coordinerà i lavori Lejdi Dervishi. Interverranno  rappresentanti del Ser.t di Arezzo che da tempo si occupa di nuove dipendenze, dell’associazione di ex giocatori patologici “Mi rimetto in gioco” e della CISL. Tra i relatori Federico Gelli, deputato del Partito Democratico e membro della Commissione  affari sociali e sanità. L’iniziativa è in programma alle 15, presso la Sala Montetini di Arezzo.

Oggi Luca è uscito dalla dipendenza, grazie al sostegno della famiglia. “Mi hanno fatto capire che se avessi continuato così mi sarei perso le cose più belle della vita”.

LA CAMPAGNA DI TSD SULLE NUOVE DIPENDENZE:

  • Ad Arezzo, l’incontro tra ex giocatori ed esercenti
  • Locali pubblici senza slot machine: ecco quelli aretini
  • Nel Valdarno, uno dei primi circoli Acli a rinunciare alle slot machine
  • Lotterie: perché non raccontare le storie di chi perde?
  • Ruba per giocare. La posizione della Caritas
  • Dipendenze e web: se il computer diventa una droga
  • Fontana: “La carità della Chiesa non si mischia con il gioco d’azzardo”

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Prato, preghiera ecumenica per l'unità dei cristiani. Appuntamento con il vescovo Nerbini, ortodossi e pastori protestanti 22/01/2021
  • Cei, il 26 gennaio la sessione invernale del Consiglio Permanente 22/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni