TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Tradizione e folklore, l’A.r.s.s. di Subbiano ospite a Città Nostra

Tradizione e folklore, l’A.r.s.s. di Subbiano ospite a Città Nostra

07/11/2013 / Redazione / Notizie
0

Torna questa sera alle 21.30 su TSD (canale 85 del digitale e in streaming su www.tsdtv.it/live, visibile anche su smartphone e tablet) l’appuntamento settimanale con Città Nostra.
Figuranti, sbandieratori e musicisti dell’ A.r.s.s. (Associazione rievocazioni storiche di Subbiano) protagonisti della puntata dedicata al gruppo folkloristico casentinese.
musiciNata nel 1991 per passione e attaccamento al territorio subbianese, l’associazione ha come obiettivo quello di far conoscere un periodo storico che Subbiano ha intensamente vissuto, come testimoniato dai numerosi documenti scritti e dai reperti storici.
I costumi sono stati realizzati ispirandosi con estremo rigore (e quando possibile adoperando vecchi tessuti di broccado e damasco) a dipinti di Piero della Francesca e di Masaccio (1380 – 1450), avvalendosi del contributo di abili artigiani.
Tra gli appuntamenti più sentiti, la rappresentazione del terzo sabato del mese di luglio. Ogni anno, in piazza Castello a Subbiano, il gruppo rievoca l’atto di sottomissione della balìa di Subbiano alla Repubblica Fiorentina.sbandieratori subbiano
La manifestazione si conclude con una cena medievale nella quale i commensali, oltre che gustare vivande preparate su vecchie ricette, sono serviti alla presenza di dame, cavalieri, signori e vassalli.
In studio, il fondatore dell’A.r.s.s di Subbiano Virgilio Badii,  il presidente Michele Neri e il capogruppo dei Musici Giampiero Mannelli.
Conduce Enrico Donati.
E’ possibile rivedere la puntata di Città Nostra anche un’ora dopo su TSD+1, canale 631 del digitale terrestre.

L’archivio video delle puntate

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Domenica della Parola di Dio: nuova Lettera pastorale del card. Betori, “pensare l’annuncio come forza capace di plasmare l’esistenza personale e sociale” 19/01/2021
  • Terra Santa: Gerusalemme, a causa del Covid rinviata al periodo di Pentecoste la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 19/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni