TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Giordania, il campo profughi di Zaatari diventerà “città provvisoria”

Giordania, il campo profughi di Zaatari diventerà “città provvisoria”

09/11/2013 / Redazione / Blog, Terra Santa
0

Zaatari, il più grande campo profughi che ospita rifugiati siriani, dislocato nel deserto giordano, si appresta a diventare una “città temporanea”. Lo conferma all’Agenzia Fides Wael Suleiman, direttore di Caritas Giordania. “Con 130mila persone presenti nel campo, per un tempo che potrebbe durare ancora anni, i responsabili dell’Onu e il governo giordano hanno ritenuto che la sua trasformazione in centro abitato fosse l’unica scelta possibile. Quindi avremo nel deserto una al-Zaatari new city. I lavori per portare l’acqua, l’elettricità e i servizi sono già iniziati”.
Il sovraffollamento a Zaatari è uno dei fattori che continua a rendere piena di tormenti la vita quotidiana degli ospiti del campo. Soprusi e violenze, soprattutto verso le donne, sono all’ordine del giorno. I ragazzi crescono senza nessun tipo di attività scolastica e formativa. E la prospettiva di passare un altro inverno nelle tende appare insostenibile a quelli che vivono ancora accampati.
Le cifre fornite dall’Onu parlano di 1 milione 300mila siriani che hanno trovato rifugio nel Regno Hascemita.

Fonte: Agenzia Fides

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Dialogo cattolici-ebrei: Burigana, “comprendere di più la nostra stessa fede e coltivare una cultura dell’accoglienza" 18/01/2021
  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni