TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • E45 autostrada, arrivano i movimenti del “no”. Ma per la Valtiberina è un’occasione unica

E45 autostrada, arrivano i movimenti del “no”. Ma per la Valtiberina è un’occasione unica

13/11/2013 / Redazione / Featured, Notizie
0

Se proprio ce ne fosse bisogno, ci sono foto e video a ribadirlo ancora una volta. La E45 versa in condizioni non degne di un paese civile. La superstrada tra le più lunghe d’Italia detiene anche un altro primato, quello di strada più dissestata. Sono diventate una consuetudine le denunce sulla pericolosità di questa arteria. Un’infrastruttura che attraversa il territorio toscano per appena 22 chilometri, tra Sansepolcro e Pieve Santo Stefano, ma che per la sua posizione di collegamento nord-sud, ha un ruolo strategico.

Buche e cantieri sulla E45

Buche e cantieri sulla E45

L’annuncio arrivato dal Cipe con l’approvazione del progetto preliminare per il passaggio della E45 ad autostrada può rappresentare una svolta. L’arteria rientrerà all’interno del corridoio Civitavecchia-Orte-Mestre, realizzato attraverso il potenziamento oltre che della E45, anche della E55 per un percorso di circa 400 chilometri complessivi. Il punto forte del progetto è proprio questo: non si tratta di costruire una nuova strada, ma di ristrutturare quanto già esistente. Inutile illudersi però, passerà molto tempo prima di vedere risultati concreti. Per il Project financing dovrà essere bandita una gara internazionale, ci saranno sei mesi di tempo per l’assegnazione e nel 2015 dovrebbe essere messa la prima pietra.

or-meAll’annuncio del progetto non sono mancate le opinioni critiche. C’è chi si chiede se veramente questa autostrada servirà, mettendo in evidenza i danni all’ambiente a favore delle lobby del cemento. In rete è già nato il movimento “Stop Or-Me” che chiede di fermare il progetto. Al centro delle critiche, in particolare, i meccanismi con i quali le casse dello Stato si “impegneranno a coprire gli eventuali mancati rientri dei debiti delle imprese private, aumentando di fatto il debito pubblico presente e futuro”.

I movimenti contrari all’opera però, al momento, non hanno fatto breccia nei territori toscani interessati. Qui la priorità, per cittadini e aziende, resta quella di avere una strada che possa essere realmente definita tale. Anche se restano da verificare alcuni punti, ad esempio, le ricadute sulla viabilità ordinaria (la presenza di un pedaggio, spingerà chi utilizzava la E45 per brevi tratti verso altre strade?), è indubbio che  per il territorio della Valtiberina il progetto Orte-Mestre può essere una straordinaria occasione per uscire da un isolamento insostenibile. L’esempio, di cosa possa significare avere una strada funzionante che attraversa la vallata e la apre al resto del Paese, è quello della vicina Valdichiana con l’Autostrada del Sole. Nessuno oggi si sognerebbe di mettere indubbio l’importanza dell’A1 per quell’area.

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco accetta rinuncia a governo pastorale diocesi di Massa Carrara-Pontremoli presentata da mons. Santucci 15/01/2021
  • Settimana preghiera unità cristiani: video messaggio cattolici, ortodossi e protestanti, “rimaniamo uniti in questo tempo difficile, l’amore di Dio raggiunge tutti” 15/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni