Nasce a Trento il 7 dicembre 1957 con la denominazione di “Gruppo Micologico G. Bresadola”, ispirandosi all’Abate Mons. Giacomo Bresadola, uno dei massimi micologi di tutti i tempi. Nel 1987, in occasione del trentennale, il gruppo diventa Associazione Micologica Bresadola.
La sezione aretina dell’A.M.B protagonista questa sera alle 21.30 su TSD (canale 85 del digitale e in streaming su www.tsdtv.it/live, visibile anche su smartphone e tablet) all’interno dell’appuntamento settimanale con Città Nostra.
Recentemente l’associazione Bresadola ha organizzato a livello locale la 32esima Mostra Micologica Aretina, un’ importante occasione per imparare a riconoscere i funghi, per confrontarsi con gli esperti e vedere da vicino centinaia di specie differenti.
In studio, la dott.ssa Elisabetta Pagliai, micologa dell’Azienda USL8 di Arezzo e Silvia Urci, vice presidente del Gruppo aretino A.M.B.
Conduce Enrico Donati.
E’ possibile rivedere la puntata di Città Nostra anche un’ora dopo su TSD+1, canale 631 del digitale terrestre.
Funghi velenosi: ecco come riconoscerli. L’ A.M.B ospite a Città Nostra
0