TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • “Gerusalemme senza Dio”: Paola Caridi a Sansepolcro

“Gerusalemme senza Dio”: Paola Caridi a Sansepolcro

20/11/2013 / Redazione / Blog, Notizie, Terra Santa
0
Paola Caridi

Paola Caridi

Una città dilaniata da millenni di guerre, da sempre luogo simbolo per le religioni monoteistiche e perno degli equilibri – e squilibri – politici del medio Oriente. “Gerusalemme senza Dio. Ritratto di una città crudele”: così la definisce la scrittrice e giornalista Paola Caridi nella sua ultima opera, edita da Feltrinelli. Pagine in cui affiorano dieci anni vissuti tra quelle pietre antiche e in quei vicoli pieni di storia, di fascino e di contraddizione. Ma anche di dolore e di odio. Sarà lei stessa a presentarla al pubblico, mercoledì 4 dicembre, alle 21, presso la Sala Consiliare di Palazzo delle Laudi, a Sansepolcro, nell’incontro organizzato dalla neonata Associazione “Habibi”, a cui presenzierà il presidente, don Mario Cornioli, sacerdote biturgense che da anni opera a Betlemme per il Patriarcato Latino di Gerusalemme.

Nata appena due mesi fa, l’Associazione, che riunisce volontari della Valtiberina toscana e umbra, ha già ottenuto i primi risultati nella promozione di progetti di solidarietà a favore della Terra Santa.

Il pranzo di beneficenza promosso dall'Associazione "Habibi"

Il pranzo di beneficenza promosso dall’Associazione “Habibi”

Proprio la scorsa domenica, 17 novembre, ha organizzato un pranzo di beneficenza presso l’agriturismo “Antico Borgo de Romolini” a Sansepolcro:  grazie alla generosa solidarietà dei molti partecipanti, quasi 190, è stato possibile raccogliere 5mila euro, destinati all’Istituto di accoglienza per bambini disabili “Hogar Niños Dios” di Betlemme.

Nel corso del pranzo, dopo un collegamento telefonico con il presidente dell’associazione don Mario Cornioli, direttamente da Nazareth (dove si trovava per la celebrazione della conclusione dell’Anno della Fede in Terra Santa) è stata lanciata tramite un video la campagna di Natale “Una nuova lavanderia per i Gesù bambini”, che ha l’ambizioso traguardo di arrivare a donare  all’istituto betlemita 20mila euro per poter comprare una lavanderia dotata di macchinari nuovi e funzionali che rispondano alle esigenze dei piccoli ospiti.

PER APPROFONDIRE:

Il servizio sulla presentazione dell’Associazione Habibi, all’interno dell’edizione del 20 settembre 2013 di “Terra Santa Link – Linea diretta con Gerusalemme”

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Vaticano, non ci saranno gli esercizi spirituali della curia romana 20/01/2021
  • Papa Francesco: udienza, “superare lo scandalo delle divisioni tra i cristiani” 20/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni