TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Il cuore della Casa delle Culture batte per i bambini

Il cuore della Casa delle Culture batte per i bambini

20/11/2013 / Michele Francalanci / Notizie
0

Torna ad Arezzo la Compagnia del Cuore con due iniziative sostenute dal Comune e dalla Provincia di Arezzo con le delegazioni internazionali dei progetti della Fondazione Il Cuore si scioglie – onlus. Vi partecipano la Sezione soci Coop di Arezzo, il Centro Doc, Arci Arezzo e la Comunità Peruviana.

“Testimonianze e momenti di riflessione – sottolineano gli assessori comunali Stefania Magi e Francesco Romizi – che saranno ospitate presso la Casa delle Culture, un ‘luogo significativo’ di Arezzo per incontrarsi con scuole, università, parrocchie, esponenti dell’associazionismo. Un titolo che racchiude il senso dell’iniziativa ‘Infanzia dell’altro mondo’ con storie di vita che arrivano dal sud del pianeta, che narrano le diversità, testimoniano la campagna delle adozioni e dei sostegni a distanza e raccontano i progetti realizzati. Due iniziative per riflettere e approfondire temi importanti e per diffondere e affermare  messaggi culturali alternativi che spesso vanno contro i modelli prestabiliti. Racconti che ci aiutano a comprendere vite diverse e che ci portano a confermare il nostro sostegno al superamento del lavoro minorile, al diritto alla partecipazione e alla necessità dei giovani di essere  protagonisti della propria vita”.

E saranno proprio Stefania Magi e Francesco Romizi, assessori rispettivamente alle politiche per la cooperazione internazionale e alle politiche giovanili, a portare i saluti della città all’incontro di venerdì 22 novembre alla Casa delle Culture.

Appuntamento dalle 18 alle 22,30 con le delegazioni dei ragazzi del Mantoch, movimento di auto-organizzazione di bambini e adolescenti lavoratori del Perù, che lottano per difendere i diritti dei bambini contro lo sfruttamento sul lavoro minorile.

Una serata di testimonianza, ma anche di divertimento, grazie alla partecipazione della Comunità Peruviana e dell’Associazione Donne Peruviane di Firenze che proporrà musica e danze tradizionali e del Centro Doc, con Erica Archinucci e le sue letture “Tra Favole e Realtà”, accompagnata dal musicista SamMcgehee. Alle ore 20 buffet con contributo solidale e  poi musica a cura degli studenti delle scuole che hanno partecipato al progetto.

La seconda iniziativa, alla quale parteciperanno le assessore  alle pari opportunità di Provincia e Comune, Carla Borghesi e Stefania Magi, è inserita nel contesto della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

L’appuntamento è per lunedì 25 novembre alle ore 18 nei locali della Bibliocoop del supermercato coop di via Veneto, con  la delegazione del Niger -Coniprat, Comitato Nigerino di lotta contro le pratiche tradizionali dannose alla salute delle bambine.

Verrà inoltre presentato il Bando di concorso aperto alle scuole superiori di Arezzo “Con gli occhi di Lei” riflessioni sulla tematica della violenza e sugli stereotipi di genere ad essa collegati e sarà proiettato un video.

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Dialogo cattolici-ebrei: Burigana, “comprendere di più la nostra stessa fede e coltivare una cultura dell’accoglienza" 18/01/2021
  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni