“Il 22 novembre prossimo sarà inaugurato dalle Nazioni Unite l’Anno internazionale della famiglia rurale, volto anche a sottolineare che l’economia agricola e lo sviluppo rurale trovano nella famiglia un operatore rispettoso della creazione e attento alle necessità concrete”. A ricordarlo è stato oggi il Papa, nel secondo appello lanciato prima di salutare i fedeli di lingua italiana presenti all’udienza. “Anche nel lavoro – ha detto il Papa – la famiglia è un modello di fraternità per vivere un’esperienza di unità e di solidarietà fra tutti i suoi membri, con una maggiore sensibilità verso chi è più bisognoso di cure o di aiuto, bloccando sul nascere eventuali conflitti sociali”. “Per questi motivi, mentre esprimo compiacimento per tale opportuna iniziativa – ha concluso Papa Francesco – auspico che essa contribuisca a valorizzare gli innumerevoli benefici che la famiglia apporta alla crescita economica, sociale, culturale e morale dell’intera comunità umana”.
Fonte: AgenSir