TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Rifiuti, pagamento dell’ultima rata della Tares

Rifiuti, pagamento dell’ultima rata della Tares

20/11/2013 / Redazione / Notizie
0

Sono in distribuzione gli inviti per il pagamento dell’ultima rata della Tares, il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi a copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento. Il tributo è dovuto da chiunque possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.

Le normative in materia consentono ai Comuni anche per il 2013 di continuare ad avvalersi, per la riscossione del tributo, dei soggetti affidatari del servizio di gestione dei rifiuti urbani che per il Comune di Arezzo era Aisa Spa cui è subentrata, a partire da ottobre 2013, la società Servizi Ecologici Integrati Toscana srl (SeiToscana).

Ed è proprio SeiToscana che in questi giorni ha iniziato la spedizione degli inviti per il pagamento della terza ed ultima rata a saldo 2013, calcolata sulla base delle nuove tariffe approvate dal Consiglio Comunale, scorporata dai due pagamenti già effettuati e maggiorata del versamento allo Stato nella misura standard di euro 0,30 al mq calcolata sulla superficie imponibile.

Nel raccomandare ai contribuenti di conservare la ricevuta di tutti i pagamenti effettuati per un periodo di almeno cinque anni, si ricorda che il versamento deve avvenire esclusivamente a mezzo del modello F24 pre-compilato e allegato alla comunicazione. Ulteriori informazioni  presso la società Servizi Ecologici Integrati Toscana srl, sede operativa di via Trento e Trieste 165, Arezzo.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Giornalisti: vescovo Prato, “attenzione a non cadere nella ‘dittatura del mi piace’” 25/01/2021
  • Giornalisti: card. Bassetti, “racconto degli eventi vero e credibile, no a narrazioni complottistiche o negazioniste” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni