TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Papa Francesco incontra Putin: “Cessino le violenze in Siria”

Papa Francesco incontra Putin: “Cessino le violenze in Siria”

26/11/2013 / Redazione / Blog, Notizie, Papa Francesco, Terra Santa
0

Il perseguimento della pace nel Medio Oriente  e  la grave situazione in Siria sono stati due dei temi al centro dell’incontro tra Papa Francesco e il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin, ricevuto ieri pomeriggio in udienza nella Sala della Biblioteca dell’appartamento papale.

Durante l’incontro, durato circa 35 minuti, i due si sono soffermati in particolar modo sull’attuale situazione della Siria: come riporta la Sala Stampa Vaticana, “è stata sottolineata l’urgenza di far cessare le violenze e di recare l’assistenza umanitaria necessaria alla popolazione, come pure di favorire iniziative concrete per una soluzione pacifica del conflitto, che privilegi la via negoziale e coinvolga le varie componenti etniche e religiose, riconoscendone l’imprescindibile ruolo nella società”.

Il presidente Putin ha ringraziato il Santo Padre  per la lettera indirizzatagli in occasione del G20 di Pietroburgo, in cui il Papa esortava i grandi del mondo a fermare “l’inutile massacro”  in Siria.

Durante l’incontro,  “si è espresso compiacimento per i buoni rapporti bilaterali e ci si è soffermati su alcune questioni di interesse comune, in modo particolare sulla vita della comunità cattolica in Russia, rilevando il contributo fondamentale del cristianesimo nella società”. In tale contesto, prosegue la nota della Sala Stampa Vaticana, “si è fatto cenno alla situazione critica dei cristiani in alcune regioni del mondo, nonché alla difesa e alla promozione dei valori riguardanti la dignità della persona, e la tutela della vita umana e della famiglia”.

Putin si fa il segno della croce ortodosso davanti all'icona della Madonna di Vladimiro

Putin si fa il segno della croce ortodosso davanti all’icona della Madonna di Vladimiro

A rimanere impresso nella mente di tutti è stato il gesto simbolico che ha concluso l’incontro: allo scambio finale dei doni, Vladimir Putin si è fatto il segno della croce ortodosso e ha dato un bacio all’icona della Madonna di Vladimiro, una delle più amate e venerate dal popolo russo, e l’ha donata al Pontefice, che l’ha baciata a sua volta.

Dopo l’udienza con Papa Francesco, Putin ha incontrato il segretario di Stato, monsignor Pietro Parolin, che era accompagnato dal segretario per i Rapporti con gli Stati, monsignor Dominique  Mamberti.

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Dialogo cattolici-ebrei: Burigana, “comprendere di più la nostra stessa fede e coltivare una cultura dell’accoglienza" 18/01/2021
  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni