TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • “L’arte e i giovani”, sabato 7 dicembre l’inaugurazione della mostra

“L’arte e i giovani”, sabato 7 dicembre l’inaugurazione della mostra

06/12/2013 / Redazione / Notizie
0

Un concorso fotografico nazionale dedicato al rapporto tra il mondo dell’arte e i giovani.
Dal concorso è partita una mostra, dalla mostra un calendario e, infine, dal calendario tre vincitori. Questo è l’originale iter dell’iniziativa “L’arte e i giovani“, ideata e promossa dalla Soprintendenza Bapsae di Arezzo in collaborazione con l’associazione fotografica Imago. Il progetto si è aperto nel maggio scorso con la pubblicazione del bando che ha visto partecipare oltre 70 fotografi provenienti dall’intero territorio nazionale, i cui scatti verranno ora esposti in una mostra al Museo nazionale d’arte medioevale e moderna di Arezzo.Imago - L'arte e i giovani (1)
La cerimonia di presentazione è in programma sabato 7 dicembre, alle 17, presso lo stesso museo, con la premiazione dei primi tre classificati e la presentazione del calendario 2014 stampato in edizione limitata con i tredici migliori scatti pervenuti.
Nella stessa giornata sarà inaugurata la collettiva, visitabile in orario di museo con ingresso gratuito fino al prossimo 29 dicembre, in cui saranno esposte le trentacinque opere selezionate dalla giuria all’interno di un corpus di circa 400 immagini.
«L’iniziativa – commenta il dirigente della soprintendenza Agostino Bureca – vede una miscellanea di opere che aiutano a capire le aspettative e gli atteggiamenti dei giovani nei confronti dell’arte e del mondo istituzionalizzato dei beni culturali». Visto il positivo esito del concorso, i promotori hanno l’obiettivo di riprenderlo nel 2014 e di renderlo un appuntamento tematico a cadenza annuale, attraverso il quale i fotografi di tutto il Paese possano confrontarsi ed esprimersi intorno a tematiche e fenomeni culturali. «Questi concorsi sono uno strumento utilissimo per tutti gli appassionati di fotografia – aggiunge Marco Bruni, presidente di Imago. – Al fotografo è richiesto un forte impegno per confrontarsi con il tema imposto e con l’esigenza di creare immagini dotate di forte comunicatività, valenza estetica e qualità, promuovendo a pieno titolo i propri scatti come forma di espressione artistica».
Gli esiti dell’iniziativa sono stati decisi da una qualificata giuria presieduta da Giovanni Santi (fotografo professionista e docente universitario), che ha premiato per i primi tre posti del concorso Marco Zurla, Claudia Sicuranza e Nicol Guerra.

Rivedi la puntata di Città Nostra dedicata ad Imago

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Prato, preghiera ecumenica per l'unità dei cristiani. Appuntamento con il vescovo Nerbini, ortodossi e pastori protestanti 22/01/2021
  • Cei, il 26 gennaio la sessione invernale del Consiglio Permanente 22/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni