Torna anche quest’anno l’appuntamento con la maratona benefica di Telethon.
Un ricco calendario di eventi, promosso a livello locale dalla sede aretina di BNL–Gruppo BNP Paribas e dal comitato provinciale di Telethon, accompagnerà la raccolta fondi destinata a finanziare i migliori progetti e i ricercatori più meritevoli nel campo delle malattie genetiche.
Il programma si aprirà sabato 7 dicembre con il concerto de Le Chitarre di CesAre dal titolo “Tarabaralla – Le Mille voci della Chitarra”, a cura del M° Giorgio Albiani e dei suoi allievi.
L’iniziativa si svolgerà nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a partire dalle 18.45 e verranno eseguiti, tra gli altri, brani di G. Sanz, A. Vivaldi, L. Boccherini, A. Piazzolla, C. Machado, F. Santucci e R. Rossi.
La partnership di BNL con Telethon è uno dei più importanti progetti di fund raising in Europa: la Banca affianca da 22 anni Telethon nella raccolta dei fondi, condividendone valori e missione. Una proficua collaborazione che ha permesso di raccogliere complessivamente dal 1992, 234 milioni di euro. Cifra che ha contribuito a far avanzare la ricerca su centinaia di malattie genetiche conosciute, molte delle quali gravi e ancora senza una terapia efficace.
“Le mille voci della chitarra”, la musica al servizio della ricerca
0