TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • BaskIn, Caritas e SBA insieme per la crescita del basket integrato

BaskIn, Caritas e SBA insieme per la crescita del basket integrato

18/12/2013 / Redazione / Notizie
0

E’ ormai una realtà consolidata. Per il terzo anno consecutivo, riparte il progetto BaskIn, il percorso di pallacanestro integrata nato dalla collaborazione tra la Caritas diocesana e la Scuola Basket Arezzo.
La società aretina ha confermato anche in questa stagione il proprio impegno sociale, confermando il corso di basket che permette a chi ha disabilità fisiche, intellettive e relazionali di fare sport e di giocare insieme ad atleti normodotati. Questa iniziativa, completamente gratuita in virtù del sostegno dello sponsor Bm Centro Tecnico, ha trovato l’appoggio anche della Caritas diocesana che l’ha inserita all’interno de “Le abilità diverse della disabilità“, un macroprogetto che si occupa della valorizzazione e dell’integrazione dei disabili nella vita quotidiana e che vede coinvolta anche la nostra emittente nella formazione di una piccola redazione giornalistica che si occupa della rubrica “Nessuno Escluso. Lo spazio del terzo settore“.
La collaborazione con la Caritas e con l’associazione “Ragazzi Speciali” di Castiglion Fiorentino ha permesso alla Sba di aggregare un bel gruppo di 25 atleti, dai 16 anni in su, che settimanalmente si ritrovano nel palestra di San Lorentino per giocare e per divertirsi negli allenamenti diretti dal tecnico Paolo Bruschi e dall’insegnante di educazione motoria Letizia Rubeca. «Abbiamo sposato in pieno il progetto della Sba – afferma Dario Burzi della Caritas diocesana, – contribuendo con i nostri ragazzi e i nostri operatori allo sviluppo di BaskIn, un bel percorso che permette di praticare un’attività motoria a chi ha una forma di disabilità». L’obiettivo più ambizioso di BaskIn è quello di introdurre questi ragazzi alla pallacanestro, fornendogli le basi motorie e tecniche per riuscire ad integrarli in una vera e propria squadra insieme ad atleti normodotati. I primi ad aver raggiunto questo risultato sono stati Davide Salvi e Alessandro Stocchi, due atleti che hanno raggiunto un’autonomia tale da meritare la promozione nella squadra della Sba che partecipa al campionato Uisp. «Siamo orgogliosi di aver inserito Davide e Alessandro nella nostra formazione – afferma il tecnico della Sba Federico Fracassi. – Questi passaggi testimoniano il compimento del nostro obiettivo di piena integrazione tra atleti con disabilità e atleti normodotati, permettendoci di costituire una squadra mista impegnata in un campionato Uisp». BaskIn è oggi uno dei fiori all’occhiello dell’attività della Sba perché testimonia l’impegno sociale della società per offrire un momento educativo, riabilitativo, ricreativo, culturale e sociale a chi ha una qualche forma di disabilità. L’aumento di ragazzi ovviamente richiede un impegno sempre maggiore da parte di tecnici e volontari, ma l’obiettivo è di coinvolgere sempre più atleti per riuscire, in futuro, a disputare un campionato nazionale di basket integrato.

Rivedi la puntata di Città Nostra dedicata al progetto di basket integrato promosso da Caritas e SBA

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Dialogo cattolici-ebrei: Burigana, “comprendere di più la nostra stessa fede e coltivare una cultura dell’accoglienza" 18/01/2021
  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni