TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Mappe: “Sull’altra sponda del Mediterraneo. Incontro con Marta Triggiano”

Mappe: “Sull’altra sponda del Mediterraneo. Incontro con Marta Triggiano”

19/12/2013 / Michele Francalanci / Blog, Mappe, Notizie
0
Questa settimana “Mappe” offre una puntata speciale: ospitiamo Marta Triggiano, una giovane ma esperta di interventi umanitari. È per noi una importante occasione per più di un motivo: da un lato infatti c’è l’interesse per una conoscenza più approfondita del Medio Oriente (che spesso è sulle pagine dei giornali ma non necessariamente questo è sufficiente per dirci di essere informati).
Dall’altro lato è anche un momento di riflessione per capire come un giovane studente di una città di provincia possa ritrovarsi dentro scenari internazionali complessi. Allargare lo sguardo è sempre importante, anche per quanti di noi magari rimangono nella propria città. Qui riportiamo una anteprima del suo intervento: ma seguiteci in tv e su Internet, dove sarano
presentati anche foto e video.
Marta Triggiano:
Ho sempre studiato le lingue e mi hanno sempre affascinato culture diverse, in particolar modo quelle che sono più vicine a noi; quelle dei migranti che sono tra di noi. Non è stato facile capire cosa fare dopo il liceo; fino all’ultimo anno la spinta di scegliere medicina era forte. Alla fine mi è sembrato di fare una non-scelta, rifugiandomi in quello che vedevo più
come una passione che come una professione: lo studio delle lingue e di qualcosa che avesse a che fare con l’intercultura e l’ambiente internazionale.
Certo è che la scelta di studiare arabo, all’inizio abbastanza casuale, non mi è mai sembrata una cosa “esotica” come appare a molti. Il mondo arabo è a due passi, solo dall’altra sponda del mare, e la cultura e civiltà arabe sono cugine, sorelle, a volte persino gemelle delle civiltà e culture europee. Insieme allo studio della lingua araba ho iniziato a scoprire una cultura, una religione, una storia, una letteratura affascinanti. Sono stata prima in Tunisia per un breve periodo e poi sono finita in Siria, nel 2008, per approfondire, questo era l’obiettivo, lo studio dell’arabo. I soli 6 mesi in cui sono stata in Siria mi hanno cambiato la vita, perlomeno quella professionale: da un lato il Medio Oriente mi ha in qualche modo conquistata, e dall’altro ho scoperto la realtà dei rifugiati, dei migranti forzati.
Da quel momento, la mia scelta lavorativa ha iniziato a definirsi: essere un operatore umanitario, lavorare per proteggere e assistere le vittime dei conflitti, soprattutto in Medio Oriente.
Negli anni successivi ho fatto volontariato e poi lavorato in Libano, in Italia e in Giordania. In particolar modo, negli ultimi 2 anni ha lavorato con l’ONG italiana “Un ponte per…” per i rifugiati siriani in Giordania.
Tutte le puntate di Mappe disponibili e scaricabili sul sito: www.tsdtv.it/mappe/
Si può intervenire nel blog di Mappe: www.tsdtv.it/blog/blog-mappe/

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • La Priora del monastero Santa Rita da Cascia sulla Giornata della Memoria 26/01/2021
  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni