TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Siria, il vescovo Audo: “Il nostro Natale sotto le bombe”

Siria, il vescovo Audo: “Il nostro Natale sotto le bombe”

20/12/2013 / Redazione / Blog, Terra Santa
0

I sobborghi di Aleppo, in mano alle forze ribelli, sono da giorni sotto i bombardamenti dell’aviazione governativa. Secondo fonti diverse e concordanti, l’offensiva militare ha già provocato più di duecento morti. “Intanto – riferisce all’Agenzia Fides il gesuita Antoine Audo, vescovo caldeo della metropoli siriana – nelle zone centrali della città continuano a arrivare colpi di mortaio, provenienti dalle aree periferiche in mano ai ribelli, che continuano a provocare vittime. Con questi attacchi sembrano voler dare il segnale che sono presenti, e controllano la situazione. Talvolta sentiamo da lontano il fragore dei bombardamenti dell’esercito, ma sugli effetti di quell’offensiva non abbiamo informazioni sicure. I black out elettrici impediscono di connettersi a internet o di guardare la televisione. E ovviamente non ci sono i giornali”.

mons. Antoine Audo vescovo caldeo di Aleppo

mons. Antoine Audo
vescovo caldeo di Aleppo

Il vescovo Audo descrive una situazione contraddittoria, dove si mescolano eventi tragici e desiderio di normalità, tentazione di lasciarsi andare e testimonianze di riscatto e di speranza: “Ho appena finito una riunione di coordinamento con i medici chirurghi rimasti che si muovono in tutta la città per assistere le persone che hanno bisogno di interventi operatori. Continua il lavoro della Caritas, e anche le iniziative pastorali in vista del Natale. La scorsa settimana ho iniziato un corso biblico, e c’erano più di cinquanta ragazzi. Sembra una contraddizione incredibile. Ma cerchiamo di incoraggiare in ogni modo il nostro popolo cristiano a vivere iniziative concrete che sono anche un segno forte della volontà di non cedere, di continuare a sperare pur nella situazione assurda in cui ci troviamo a vivere. Con questo spirito ci apprestiamo a vivere il Natale. Non faremo la veglia di notte, per motivi di sicurezza. La celebrazione liturgica avverrà nel pomeriggio”.

Fonte: Agenzia Fides

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: ai giornalisti, “andare a vedere anche là dove nessuno vuole andare e testimoniare la verità” 24/01/2021
  • Papa: Angelus, prega per il senzatetto nigeriano morto di freddo in piazza San Pietro 24/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni