“Non perdiamo mai il coraggio della preghiera, il coraggio di dire: Signore, dona la pace alla Siria e al mondo intero”: è l’appello di Papa Francesco in occasione della benedizione Urbi et Orbi di Natale. La preghiera del Pontefice è andata a tutte le popolazioni segnate dalle guerre, con un particolare riferimento al conflitto israelo-palestinese e all’Iraq.
Il particolare significato del Natale per la comunità cristiana di Terra Santa è l’argomento al centro dell’edizione di oggi di “Terra Santa Link – Linea diretta con Gerusalemme” (in onda alle 19.20 su TSD, canale 85 del digitale e in streaming su www.tsdtv.it/live), il magazine di approfondimento dedicato alla presenza dei cristiani in Terra Santa e ai processi di pace in Medio Oriente.
Anche il Patriarca Latino di Gerusalemme, mons. Fouad Twal, nella messa di Natale a Betlemme, ha pregato per la Siria, l’Iraq e per la conclusione del conflitto israeliano-palestinese. E ha lanciato un appello ai cristiani di Terra Santa: “La risposta non è l’emigrazione. La fiamma della fede brillerà come la stella dei Magi per indicarci il cammino”.
Tante speranze vengono riposte dai cristiani di Terra Santa, ma non solo da loro, nella futura visita di Papa Francesco, prevista per la fine di maggio 2014. In occasione del Natale, il Dipartimento per i negoziati dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina ha diffuso un breve filmato di animazione che ha per protagonista proprio il Pontefice, che con la semplice forza del suo messaggio spirituale, supera il Muro di separazione israeliano e riesce a portare gioia e speranza alle popolazioni di Terra Santa.
L’archivio video del notiziario
Il notiziario settimanale è il primo prodotto nato dal consorzio Toscana Link (TSD e TV Prato) e dall’agenzia multimediale di Toscana Oggi. In onda il venerdì alle 19.20 su TSD (canale 85) e il sabato alle 20.15 su TV Prato (canale 74).