Promuovere lo sviluppo personale e l’inclusione sociale di giovani con disabilità intellettiva attraverso lo sport, in contesti integrati e in modo unificato.
Questo l’obiettivo primario del progetto “Fit for Life – Allenati per la vita”, che sarà al centro dell’incontro che si terrà mercoledì 8 gennaio nella Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo.
L’evento organizzato dall’Associazione Gli Angeli di All Stars Arezzo tratterà de “Il futuro sportivo e sociale di bambini e adolescenti con disabilità intellettiva”.
L’iniziativa si tiene a conclusione del progetto finanziato dal Cesvot con il bando di innovazione 2011 che ha permesso di svolgere numerose attività sportive per oltre 80 bambini e adolescenti con disabilità intellettiva che hanno partecipato gratuitamente a corsi di equitazione, calcio, nuoto, ciclismo, danza, arrampicata, roller, pallavolo e attività motorie all’interno delle scuole, discipline comunque ‘adattate’ ai bisogni dei singoli soggetti partecipanti.
I lavori inizieranno alle 9:30 con i saluti istituzionali della vice presidente della Provincia di Arezzo Mirella Ricci, del presidente del Cesvot Leonardo Rossi, del presidente del Coni di Arezzo Giorgio Cerbai e del direttore sanitario dell’Istituto Madre della Divina Provvidenza di Agazzi Giampiero Lapini.
Subito dopo sarà illustrato il bando di innovazione Cesvot 2011 a cui il progetto Fit for Life ha aderito. Per raccontare le azioni messe in campo parleranno Fabrizio Giorgeschi, Paolo Lucattini e Claudia Del Tongo dell’Associazione All Stars Arezzo.
“Fit for life”, l’inclusione sociale della disabilità passa dallo sport
0