TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • “Toscanità”, il progetto fotografico collettivo FIAF ad Arezzo

“Toscanità”, il progetto fotografico collettivo FIAF ad Arezzo

07/01/2014 / Redazione / Notizie
0

La mostra itinerante “Toscanità”, progetto fotografico collettivo promosso dalla FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) Toscana fa tappa per la prima volta ad Arezzo.
L’esposizione sarà ospitata all’interno della sede dell’Associazione fotografica IMAGO e l’iniziativa è patrocinata da Comune e Provincia di Arezzo.
L’inaugurazione è in programma sabato 11 gennaio alle 16 in via Vittorio Veneto 33/20  (all’interno della Galleria Sacchi). Seguirà un convegno per  illustrare il progetto “Toscanità” ed in particolare il tema  “Arezzo e il sacro” a cui parteciperanno il vicepresidente FIAF Roberto Rossi, il delegato regionale Carlo Lucarelli e il delegato provinciale Federica Malentacchi.IMAGO
La mostra, organizzata  da IMAGO coinvolge 54 circoli fotografici, 200 autori, con 35 fotografie esposte in formato cm 40×40 provenienti da 8 diversi foto club della provincia (Associazione Fotografica IMAGO, Gruppo Fotografico La Pieve, Foto Club La Chimera BFI, Club Fotografico A.V.I.S. Bibbiena EFI, Circolo Fotografico Castiglionese, Foto Club Etruria, Foto Club Il Sansovino, Fotoamatori Francesco Mochi BFI).
Ci saranno inoltre 9 pannelli, uno per ognuna delle altre province toscane, in ciascuno dei quali sono riprodotte 35 fotografie. L’esposizione di ogni provincia sarà accompagnata da una sintetica descrizione del territorio cui le foto fanno riferimento.
“Intorno a noi si nascondono tesori inestimabili – sottolineano gli organizzatori – luoghi più o meno conosciuti che conservano il nostro passato”.
“Ci sono santuari nei quali entrando si ha la sensazione di grandezza e spiritualità – proseguono i membri dello staff – dove l’uomo sembra essere solo un piccolo tassello di un mosaico ben più grande. Infine le tradizioni, radicate nel territorio, che coinvolgono tutta la popolazione, dai più ai meno credenti, si pensi ad esempio alle processioni pasquali che rievocano riti collettivi densi di spiritualità. Attraverso la fotografia è stato documentato come ogni singolo individuo vede e vive il sacro che lo circonda in Arezzo”.
Il progetto nel suo complesso vuol essere uno spaccato delle caratteristiche e delle tradizioni delle province toscane ed è già stata esposta , in occasione della festa della Toscana,  alla Limonaia di Villa Strozzi a Firenze. Ecco tutte le sezioni della mostra: Arezzo “Il Sacro”; Firenze “Arte e artigianato”; Grosseto “La Maremma rupestre”; Livorno “Il mare, fonte di lavoro”; Lucca “”Il lavoro”; Massa Carrara “”Massa Carrara e il suo territorio”; Pisa “Piccoli borghi della provincia di Pisa”; Pistoia “Pistoia e il suo territorio”, Prato “Meglio la notte”; Siena “ Feste e tradizioni”.

 

 

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: ai giornalisti, “andare a vedere anche là dove nessuno vuole andare e testimoniare la verità” 24/01/2021
  • Papa: Angelus, prega per il senzatetto nigeriano morto di freddo in piazza San Pietro 24/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni