TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Giovanisì, dalla Regione il nuovo bando per il contributo all’affitto

Giovanisì, dalla Regione il nuovo bando per il contributo all’affitto

15/01/2014 / Redazione / Notizie
0

Si possono presentare da oggi, fino al prossimo 28 febbraio, le domande per accedere al nuovo bando (il quarto) di Giovanisì relativo al contributo affitto. La misura è rivolta ai giovani toscani con un età compresa tra i 18 e i 34 anni (con priorità per la fascia 30-34).
“Continuiamo ad aiutare tantissimi giovani toscani – ha detto il presidente Enrico Rossi – a scegliere di vivere fuori dalla propria famiglia, a diventare autonomi, a crescere. Il contributo all’affitto nell’ambito del progetto Giovanisì ha riscosso e sta continuando a riscuotere grande successo: con i primi tre bandi siamo riusciti a dare una risposta positiva a oltre 3 mila giovani e messo a disposizione più di 26 milioni di euro.

Enrico Rossi - pres. Reg. Toscana

Enrico Rossi – pres. Reg. Toscana

Ma il nostro obiettivo – ha concluso Rossi – è, grazie alle altre misure di Giovanisì, cercare di coinvolgere un numero sempre maggiore di giovani che vogliono proseguire un percorso di studio, avviare un’esperienza formativa o al servizio di altri o trovare una propria collocazione professionale”.
Il contributo ha durata triennale e va da un minimo di 150 ad un massimo di 350 euro al mese, per un totale di 1.800- 4.200 euro all’anno a seconda delle fasce di reddito e della presenza e numero di figli. Tra i requisiti, oltre all’età, quello di essere residenti in Toscana da almeno 2 anni presso il nucleo familiare di origine. Per le coppie già costituite o in via di formazione, è sufficiente che il requisito dell’età e della residenza sia rispettato da almeno uno dei due giovani.
Il bando fa parte di un pacchetto di interventi dedicati all’autonomia abitativa dei giovani che la Regione ha destinato al progetto Giovanisì, per complessivi 45 milioni di euro, da erogare nel triennio 2013-2015.
Il contributo al pagamento dell’affitto verrà erogato in quote semestrali anticipate, previa presentazione di un regolare contratto di locazione. L’immobile da affittare come prima casa, e per la durata minima di tre anni, deve essere situato in Toscana e deve presentare i requisiti di abitabilità.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica info@giovanisi.it, oppure telefonare al numero verde 800 098 719 (da lunedì a venerdì 9.30-16).

Fonte: Toscana Notizie

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021
  • Cei: Pastorale della Salute; “Alla sera della vita”, l’urlo di Giobbe potrebbe avere risposta 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni