Un’occasione unica dove tutti gli appassionati di musica potranno vendere, acquistare, scambiare e perché no, farsi valutare dischi, CD e rarità del mondo discografico.
Sabato 25 e domenica 26 gennaio il polo espositivo dell’Arezzo Fiere e Congressi ospita la 15esima “Mostra Mercato del Disco Usato e da Collezione“.
E proprio la manifestazione dedicata al vinile e al cd sarà al centro della nuova puntata di Città Nostra, in onda questa sera alle 21.30 su TSD, canale 85 del digitale terrestre e in streaming su www.tsdtv.it/live, visibile anche su smartphone e tablet
L’iniziativa, con ingresso continuato dalle 10 alle 19, raduna oltre 70 espositori e rappresenta un vero e proprio festival del vinile: sagomato,colorato, formato picture disc, 33g e 45g, CD, album, singoli, doppi, con copertine apribili, fluorescenti, in rilievo.
Un mercato, quello del disco (vinile e cd), che ha risentito della crisi e in particolare modo anche delle forme di concorrenza sleale, come quella del download pirata, ma che è ben lontana dall’estinguersi.
Secondo quanto emerge dai dati della F.I.M.I (Federazione Industria Musicale Italiana) , risalenti al 2012, risulta che le vendite dei dischi in vinile a livello mondiale sono aumentate del 52% rispetto all’anno precedente, registrando il dato più alto degli ultimi 15 anni. A livello nazionale invece la crescita è stata del 46% facendo risultare il nostro Paese come settimo nel mercato mondiale.
Ma la prepotente rinascita del disco in vinile e l’ inarrestabile avanzata della musica digitale coincidono con il definitivo tramonto del cd ? Assolutamente no! Nonostante nel 2012 il cd abbia registrato un calo di vendite del 22% rispetto all’anno precedente, il dischetto continua ad avere un nutrito gruppo di estimatori che ne apprezza, rispetto al vinile, soprattutto la maggiore praticità e la miglior resistenza al passare del tempo.
In studio, Alessandro Bennati dell’associazione culturale Kolosseo ed organizzatore della mostra.
Conduce Enrico Donati.
La Mostra del disco usato e da collezione al centro di Città Nostra
0