TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Vicino al malato e alla famiglia. A Città Nostra le attività dell’A.P.AR

Vicino al malato e alla famiglia. A Città Nostra le attività dell’A.P.AR

06/02/2014 / Redazione / Notizie
0

Promuovere nel territorio provinciale un intervento integrativo con un’azione mirata, capace di spaziare dall’attività riabilitativa, al sostegno sociale, psicologico e informativo.
Screenshot - 06_02_2014 , 17_15_50L’A.P.AR (Associazione dei Parkinsoniani Aretini) protagonista della nuova puntata di Città Nostra, in onda questa sera alle 21.30 su TSD, canale 85 del digitale terrestre e in streaming su www.tsdtv.it/live, visibile anche su smartphone e tablet.
Si tratta di una realtà costituita da persone affette dalla malattia di Parkinson, dai loro familiari e da volontari.
Tra i servizi offerti, c’è anche quello del Centro d’ascolto. Dall’inizio del 2005 l’associazione ha infatti ottenuto un spazio per incontri periodici con i pazienti e i loro familiari.
Una volta alla settimana, un volontario sarà a disposizione per garantire consulenza per la soluzione delle varie problematiche dei soci e per pianificare incontri periodici con medici, psicologi, fisioterapisti, logopedisti, e animatori.
L’A.P.AR  propone anche la ginnastica rieducativa gratuita, che viene svolta da una fisioterapista specializzata per la malattia di Parkinson.Screenshot - 06_02_2014 , 17_14_52
Inoltre il Dipartimento di Neuroscienze della ASL 8 di Arezzo, in collaborazione con l’A.P.AR, ha organizzato una specifica attività diagnostica, terapeutica ed assistenziale per i soggetti con il sospetto o la diagnosi di Malattia di Parkinson e sindromi parkinsoniane correlate.
In studio, la presidente di A.P.AR Flora Carlini e Bruna Giovannini, membro del Consiglio direttivo.
Conduce Enrico Donati.

La malattia di Parkinson
La M.P. è una malattia degenerativa del Sistema Nervoso Centrale caratterizzata da una progressiva compromissione del funzionamento dei meccanismi neuronali che ci consentono di mantenere costantemente un ottimale controllo della postura e di regolare il corretto svolgimento delle attività motorie nelle varie forme di attivazione e progressione del movimento.
E’ una affezione molto più frequente di quanto si creda: circa venti nuovi casi di malattia ogni centomila abitanti compaiono ogni anno, interessando in eguale maniera entrambi i sessi e tutte le razze.

L’archivio video delle puntate

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021
  • Diocesi di Prato, domani laboratorio on line per insegnare ai bambini a cucinare i “panini” di Sant’Antonio Abate 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni