TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Pontificio Consiglio e Caritas, venti di pace per le famiglie della Siria

Pontificio Consiglio e Caritas, venti di pace per le famiglie della Siria

16/02/2014 / Redazione / Blog, Notizie, Terra Santa
0

Sono in corso i negoziati per il terribile conflitto che dilania la Siria da tre anni e che ha causato almeno 130.000 vittime ed un immenso flusso di rifugiati nei Paesi vicini. Purtroppo i risultati per ora sono stati quasi nulli e non è arrivata neppure la tanto auspicata tregua. Sono ormai quasi 7 milioni i siriani bisognosi di assistenza, tra profughi in Libano, Giordania, Turchia, Iraq, Egitto, e sfollati interni.

Si susseguono inascoltate le richieste, in primis quella di Papa Francesco, per una tregua e per l’apertura di corridoi umanitari. Il Santo Padre, nel discorso al Corpo Diplomatico dello scorso 13 gennaio,  ha ricordato “l’encomiabile sforzo di quei Paesi, soprattutto il Libano e la Giordania, che con generosità hanno accolto nel proprio territorio numerosi profughi siriani” e si recherà lui stesso in Medio Oriente nel prossimo maggio per sostenere ogni sforzo per la pace in quella martoriata regione.

Il Pontificio Consiglio per la Famiglia e Caritas Italiana rilanciano con forza questi appelli e chiedono la ripresa urgente di un dialogo efficace tra tutte le parti in conflitto. Nel contempo proseguono il loro articolato impegno con aiuti concreti alla popolazione locale – nonostante le enormi difficoltà cha nascono da un clima generalizzato di violenza – oltre ad un lavoro di educazione alla pace e alla solidarietà. Nelle scorse settimane anche la sede Caritas di Aleppo, una delle sei dislocate nelle principali località del Paese, poco prima dell’inizio delle distribuzioni di viveri è stata colpita da un mortaio. Fortunatamente non ci sono state vittime: gli operatori si sono trasferiti nella sede vescovile e le distribuzioni sono riprese.

Il Pontificio Consiglio per la Famiglia e Caritas Italiana hanno già lanciato varie iniziative di solidarietà a favore delle famiglie siriane. Prima, il 26 e 27 ottobre 2013, in occasione del Pellegrinaggio Mondiale delle Famiglie, per l’assistenza a circa 20.000 siriani, su proposta di Caritas Siria. Poi con la Lega Calcio Serie A e il CONI, durante le partite di calcio della prima giornata di ritorno (18 e 19 gennaio 2014).

Ora Ferrovie dello Stato ha condiviso una nuova iniziativa di pace, che consiste nel mandare in onda un video dal 16 al 22 febbraio in tutte le grandi stazioni d’Italia, su ben 1105 schermi, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul dramma quotidiano delle famiglie siriane. Lo stesso video è stato presentato in Piazza San Pietro lo scorso 14 febbraio durante l’udienza di Papa Francesco ai fidanzati.

Aisa
Sui suoi passi
Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 22 gennaio 2023

    21/01/2023
Senza-freni-in-tv
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2022 TSD Comunicazioni