TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Papa Francesco in Terra Santa: ecco il sito ufficiale della visita

Papa Francesco in Terra Santa: ecco il sito ufficiale della visita

26/02/2014 / Redazione / Blog, Notizie, Papa Francesco, Terra Santa
0

Si intitola semplicemente così: “Papa Francesco in Terra Santa 2014“. E’ il sito ufficiale della visita che Bergoglio compirà in Giordania, Palestina ed Israele dal 24 al 26 maggio, promosso dall’Assemblea degli Ordinari cattolici di Terra Santa.

Un layout essenziale, giocato sul bianco e il nero: l’homepage è dominata dalla foto ufficiale dell’incontro tra il Pontefice e il Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I, subito dopo la nomina di Francesco al Soglio Pontificio. Un appuntamento che si ripeterà proprio nel cuore della cristianità: la Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme, dove si terrà l’incontro ecumenico fortemente voluto dal Santo Padre, a cinquant’anni dallo storico abbraccio tra Paolo VI ed il Patriarca Atenagora. L’importante anniversario è celebrato nella prima pagina del sito, con le immagini dei due incontri: quello nel 1964, nella Città Santa, e quello del 2013, a Roma.

A lato, una carrellata di articoli per approfondire alcuni aspetti che fanno da cornice alla visita papale:  dalla situazione dei cristiani in Terra Santa e Palestina, con una particolare attenzione all’emergenza emigrazione, alla visita del 1964 di Paolo VI, primo pontefice moderno a visitare una nazione straniera. A seguire, la storia degli altri Pontefici che hanno reso omaggio alle radici della cristianità: Giovanni Paolo II nel 2000 e Benedetto XVI nel 2009.

E poi ancora, un quadro delle tredici Chiese cristiane presenti in Terra Santa: dai greco-ortodossi agli armeni, passando ovviamente dai cattolici. A chiudere, i ritratti di Papa Francesco e del Patriarca Bartolomeo I, ed un ultimo approfondimento sui motivi alla base della Visita del prossimo maggio.

Alcune sezioni del sito internet, che è disponibile anche in ebraico ed in arabo (oltre che in italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese), sono ancora vuote, come quelle del programma, degli uffici stampa, del servizio accreditamento e dei contatti. Ma indubbiamente nei prossimi tre mesi ci sarà modo per aggiungere approfondimenti utili a capire e conoscere meglio il territorio che sarà al centro di una visita che fin da ora si preannuncia storica.

Intanto, come riporta l’Agenzia Sir, le Chiese locali hanno istituito diverse Commissioni che sono al lavoro per organizzare, di concerto con la Santa Sede, ogni dettaglio del viaggio papale. A Betlemme, secondo quanto riferito da padre Stéphane Milovich, membro della Commissione liturgica, Papa Francesco dovrebbe celebrare “la messa del giorno di Natale” con tutte le chiese e i riti presenti. Particolarmente impegnativo il lavoro della Commissione per le comunicazioni sociali: preparare le infrastrutture necessarie ad accogliere i giornalisti accreditati è uno dei compiti principali, spiega il responsabile della Commissione, il gesuita David Neuhaus, che rivela che particolare attenzione verrà riservata “alla preparazione per i giornalisti non credenti, affinché possano comprendere ciò che avviene durante la visita del Papa”. A tale riguardo si sta pensando ad un sito con contenuti informativi appositamente dedicati.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021
  • Cei: Pastorale della Salute; “Alla sera della vita”, l’urlo di Giobbe potrebbe avere risposta 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni