TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Se la matematica diventa “mitica”, grazie al web

Se la matematica diventa “mitica”, grazie al web

01/03/2014 / Redazione / Blog, Featured, Notizie, Scuola Digitale
0

Come il Liceo Redi di Arezzo, attraverso il progetto “We are REDI for the future“, sia in prima fila per educare le giovani generazioni ad “abitare” al meglio la realtà digitale, lo abbiamo detto nelle scorse settimane. Nella scorsa puntata del nostro percorso dedicato alla “Scuola digitale”, invece, abbiamo approfondito come i Social network possono essere uno strumento utile per avvicinare i più giovani al mondo della Letteratura.

Proprio il Liceo Redi di Arezzo, sempre all’interno del progetto “We are REDI”, ha compiuto un altro passo: utilizzare la rete per fare “innamorare” gli studenti della Matematica. “Missione impossibile”, direbbe qualcuno. Beh, è bene che quel “qualcuno” ora si ricreda, perché a smentirlo c’è il progetto “Matemitica“. Il primo passo è stato la realizzazione di un ambiente dedicato, all’interno del sito web del Liceo Redi (liceorediarezzo.it). Un gruppo di studenti del Liceo propone ogni due settimane un quesito matematico per i ragazzi delle scuole medie o del biennio e del triennio delle superiori.

Homer Simpson
Chiunque abbia desiderio e voglia di cimentarsi in questa sfida può consultare il sito del Liceo e aprendo la sezione “Quesito del mese/2“ può provare a risolvere il problema presentato per la propria categoria. “Per rendere più stimolante la gara – spiegano dal Liceo – abbiamo pensato di dare un premio alla prima persona che presenterà la soluzione del quesito con relativa dimostrazione, ma chi arriva secondo non deve scoraggiarsi perché verrà creata una graduatoria che terrà di conto di chi ha risolto il problema anche se con un po’ di ritardo. Alla fine dell’anno chi avrà risolto il maggior numero di problemi e avrà totalizzato il maggior numero di punti nella graduatoria vincerà il super premio”.

I quesiti matematici, proposti in forma ludica, vengono definiti da un gruppo di docenti, affiancati da alunni “eccellenti” che si sono distinti per le proprie capacità, negli anni scolastici passati. Il gruppo provvede, inoltre, a pubblicare i problemi e raccogliere e analizzare le soluzioni attraverso il sito della scuola.

Questo blog ha l’obiettivo di raccontare come le scuole della provincia di Arezzo stiano affrontando il tema dell’educazione al mondo digitale, offrendo esempi di interazioni e percorsi possibili. Per contributi e suggerimenti l’indirizzo email è: lorenzo.canali@tsdtv.it. È possibile seguire la rubrica “Arezzo scuola digitale”, ogni settimana all’interno del fascicolo aretino di Toscana Oggi e nella sezione blog/scuola digitale del sito www.tsdtv.it.

PER APPROFONDIRE:

  • “Racconto la letteratura ai ragazzi con un Tweet”
  • We are REDI for the Future. Se il Liceo guarda al futuro
  • “Come comunicare”, un’esperienza d’innovazione condivisa
  • Tra reale e virtuale, uno spazio per educare
  • Tecnologia e cultura umanistica
  • Futuri cittadini digitali crescono al Liceo Redi
  • A scuola di cinema al Lice artistico

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021
  • Cei: Pastorale della Salute; “Alla sera della vita”, l’urlo di Giobbe potrebbe avere risposta 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni