I veronesi Luca Hoelbling e Mauro Grassi della scuderia Car Racing, a bordo di una Ford Fiesta WRC (World Rally Championship), hanno vinto l’ottava edizione della gara di rally “Città di Arezzo – Ronde Valtiberina”.
A salire sul secondo e terzo gradino del podio della competizione valida per il quinto e penultimo atto del Challenge CSAI Raceday Ronde Terra 2013/2014, sono stati Simone Romagna e Dino Lamonato per la RC Isola Vicentina, seguiti da Giuseppe Grossi e Alessandro Pavesi della scuderia Meteco Corse, rispettivamente a bordo di una Ford Focus WRC e di una Mitsubishi Lancer Evo IX.
E’ stata un’edizione avvincente, a conferma della vitalità della serie e della notevole perizia degli specialisti italiani delle “strade bianche”. Hoelbling, al debutto con la vettura “dell’ovale blu”, ha preso in mano la classifica dal primo passaggio della “piesse” (prova speciale), resistendo agli attacchi decisi del vicentino Simone Romagna (Ford Focus WRC).
Decisivo per l’allungo finale del veronese è stato il terzo passaggio sull’Alpe di Poti, quando ha dato fondo ad ogni riserva per andare incontro alla bandiera scacchi, quella che ha decretato la sua prima vittoria assoluta in carriera.
La manifestazione, organizzata da PRS Group in collaborazione con Valtiberina Motorsport, quest’anno ha spostato tutta la propria logistica all’interno della città, con il suggestivo arrivo nella centralissima via Roma.
Molto apprezzato dai 92 equipaggi iscritti alla gara, il ritorno della prova speciale “Alpe di Poti”, unica “piesse” disputata per quattro volte, in un percorso che ha conosciuto nel passato le gesta dei grandi del mondiale rally.
La gara era valida anche per il prestigioso Open Rally Toscano, oltre che prima prova del Campionato ERMS (Emilia Romagna Marche e San Marino).
Ronde Valtiberina, le immagini della seconda giornata di gara