Non è certo la prima volta che attira l’occhio delle telecamere, l’aretina Elena Maria Boschi, ministro per le Riforme Costituzionali e per i Rapporti con il Parlamento nel neonato governo Renzi. E nel cammino da Montevarchi a Palazzo Chigi, la Boschi, classe 1981 e da anni fedelissima dell’ex rottamatore, è già stata “vittima” di Enrico Lucci, storica Iena di Italia 1, in un servizio giudicato da molti sessista e denigratorio, in cui le parole del giornalista si concentravano esclusivamente sull’aspetto fisico del ministro.
Ora è la volta della satira: la politica valdarnese è diventata il nuovo personaggio della comica ed imitatrice Virginia Raffaele, che proprio a lei ha dedicato la copertina che apre Ballarò, il noto talk show di approfondimento politico di Rai 3. Nella puntata andata in onda ieri sera, la Raffaele, nei panni – anzi, per essere precisi, nell’ormai celebre tailleur blu elettrico sfoggiato dalla Boschi in occasione della cerimonia di giuramento – di Maria Elena, attraversa sicura Piazza Colonna ed entra a Palazzo Chigi, circondata da assistenti e bodyguard.
Nel suo studio, la finta Boschi concede un’intervista ad un giornalista: alle sue domande, risponde – in un marcato toscano – con frasi fatte, le stesse pronunciate in più occasioni dallo stesso Renzi. Ma ai quesiti sempre più insistenti del cronista (“dove troverete i soldi?”), la politica tergiversa ed esce dall’empasse con dei siparietti tutti sorrisi ed ammiccamenti, sulle note di musica anni ’80.
L’imitazione non può che strappare un sorriso. Ma è fuori di dubbio che il ministro montevarchino, a pochi giorni dall’insediamento, sia già stato bollato come “bella ragazza” più che come politico e rappresentante delle istituzioni.
A lei il compito di dimostrare che oltre il sorriso c’è di più, in un Paese spesso abituato a fermarsi all’apparenza.