TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Satira & ministri: l’aretina Boschi imitata a Ballarò dalla Raffaele

Satira & ministri: l’aretina Boschi imitata a Ballarò dalla Raffaele

05/03/2014 / Redazione / Notizie
0

Non è certo la prima volta che attira l’occhio delle telecamere, l’aretina Elena Maria Boschi, ministro per le Riforme Costituzionali e per i Rapporti con il Parlamento nel neonato governo Renzi. E nel cammino da Montevarchi a Palazzo Chigi, la Boschi, classe 1981 e da anni fedelissima dell’ex rottamatore, è già stata “vittima” di Enrico Lucci, storica Iena di Italia 1, in un servizio giudicato da molti sessista e denigratorio, in cui le parole del giornalista si concentravano esclusivamente sull’aspetto fisico del ministro.

Ora è la volta della satira: la politica valdarnese è diventata il nuovo personaggio della comica ed imitatrice Virginia Raffaele, che proprio a lei ha dedicato la copertina che apre Ballarò, il noto talk show di approfondimento politico di Rai 3. Nella puntata andata in onda ieri sera, la Raffaele, nei panni – anzi, per essere precisi, nell’ormai celebre tailleur blu elettrico sfoggiato dalla Boschi in occasione della cerimonia di giuramento – di Maria Elena, attraversa sicura Piazza Colonna ed entra a Palazzo Chigi, circondata da assistenti e bodyguard.

Nel suo studio, la finta Boschi concede un’intervista ad un giornalista: alle sue domande, risponde – in un marcato toscano – con frasi fatte, le stesse pronunciate in più occasioni dallo stesso Renzi. Ma ai quesiti sempre più insistenti del cronista (“dove troverete i soldi?”), la politica tergiversa ed esce dall’empasse con dei siparietti tutti sorrisi ed ammiccamenti, sulle note di musica anni ’80.

L’imitazione non può che strappare un sorriso.  Ma è fuori di dubbio che il ministro montevarchino, a pochi giorni dall’insediamento, sia già stato bollato come “bella ragazza” più che come politico e rappresentante delle istituzioni.

A lei il compito di dimostrare che oltre il sorriso c’è di più, in un Paese spesso abituato a fermarsi all’apparenza.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Grosseto, negativi i tamponi dei sacerdoti in quarantena 23/01/2021
  • Coronavirus: Pontificia Accademia per la vita, “accordi internazionali per gestire i brevetti e garantire a tutti l’accesso ai vaccini” 23/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni