TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • L’8 marzo di Maria Elena Boschi, tra parità di genere e satira

L’8 marzo di Maria Elena Boschi, tra parità di genere e satira

07/03/2014 / Redazione / Notizie
0

Il Ministro per le Riforme  Costituzionali e per i Rapporti con il Parlamento, l’aretina Maria Elena Boschi, non ha gradito l’imitazione che la comica Virginia Raffaele le ha riservato all’interno di Ballarò, programma di punta dell’approfondimento politico targato Rai3: l’immagine di femme fatale, che evita le domande scomode di un giornalista con sorrisi e ammiccamenti, non è andata giù al Pd, che ha deciso di protestare direttamente alle porte dei vertici Rai. Michele Anzaldi, deputato democratico e segretario della Commissione di Vigilanza Rai, ha scritto una lettera alla presidente Anna Maria Tarantola, chiedendo conto dell’imitazione della Boschi, giudicata “lesiva dell’immagine del ministro e delle donne”. “Ritiene opportuno – chiede Anzaldi – che un ministro giovane, che finora ha dimostrato preparazione e capacità, sia ritratta come una scaltra ammaliatrice che conta solo sul suo essere affascinante”?. “E’ questa l’immagine che il servizio pubblico della Rai, e Rai Tre in particolare, vuole dare alla vigilia dell’8 marzo?” domanda il deputato PD.

La bufera si scatena infatti il giorno prima della Festa delle Donne, che la Boschi “festeggerà” tornando nell’Aretino, a Montevarchi, ospite dell’iniziativa organizzata dai Comuni di Montevarchi e San Giovanni insieme al Comitato “8 marzo Valdarno”, per la premiazione del concorso per la tesi di laurea sul tema “L’universo femminile tra identità e rappresentazione”. Insieme a lei sarà presente anche la Senatrice aretina Donella Mattesini.

“Due presenze di prestigio – commentano gli organizzatori – che danno il senso del valore di un evento giunto alla sua seconda edizione e dedicato alla memoria di Caterina e Nadia Nencioni, le due bambine che persero la vita nell’attentato del 1993 in via dei Georgofili a Firenze”.

Al concorso, che prevede un premio di 1.500 euro, hanno partecipato laureati e laureate in Università pubbliche italiane, residenti in Toscana, che hanno discusso nel 2013 una tesi sul tema “L’universo femminile tra identità e rappresentazione: storie, immagini, linguaggi, modelli culturali ed educativi”.

Sabato, a partire dalle 15.30,  sarà dunque possibile conoscere il nome del vincitore, che sarà premiato dal Ministro Boschi e dalla Senatrice Donella Mattesini.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Cei, Consiglio Permanente: torna il "segno di pace" alla Messa, un inchino del capo 27/01/2021
  • Grosseto, il vescovo Cetoloni lancia l’Anno dedicato al venerabile Giovanni da San Guglielmo, Apostolo della Maremma 27/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni