Il Ministro per le Riforme Costituzionali e per i Rapporti con il Parlamento, l’aretina Maria Elena Boschi, non ha gradito l’imitazione che la comica Virginia Raffaele le ha riservato all’interno di Ballarò, programma di punta dell’approfondimento politico targato Rai3: l’immagine di femme fatale, che evita le domande scomode di un giornalista con sorrisi e ammiccamenti, non è andata giù al Pd, che ha deciso di protestare direttamente alle porte dei vertici Rai. Michele Anzaldi, deputato democratico e segretario della Commissione di Vigilanza Rai, ha scritto una lettera alla presidente Anna Maria Tarantola, chiedendo conto dell’imitazione della Boschi, giudicata “lesiva dell’immagine del ministro e delle donne”. “Ritiene opportuno – chiede Anzaldi – che un ministro giovane, che finora ha dimostrato preparazione e capacità, sia ritratta come una scaltra ammaliatrice che conta solo sul suo essere affascinante”?. “E’ questa l’immagine che il servizio pubblico della Rai, e Rai Tre in particolare, vuole dare alla vigilia dell’8 marzo?” domanda il deputato PD.
La bufera si scatena infatti il giorno prima della Festa delle Donne, che la Boschi “festeggerà” tornando nell’Aretino, a Montevarchi, ospite dell’iniziativa organizzata dai Comuni di Montevarchi e San Giovanni insieme al Comitato “8 marzo Valdarno”, per la premiazione del concorso per la tesi di laurea sul tema “L’universo femminile tra identità e rappresentazione”. Insieme a lei sarà presente anche la Senatrice aretina Donella Mattesini.
“Due presenze di prestigio – commentano gli organizzatori – che danno il senso del valore di un evento giunto alla sua seconda edizione e dedicato alla memoria di Caterina e Nadia Nencioni, le due bambine che persero la vita nell’attentato del 1993 in via dei Georgofili a Firenze”.
Al concorso, che prevede un premio di 1.500 euro, hanno partecipato laureati e laureate in Università pubbliche italiane, residenti in Toscana, che hanno discusso nel 2013 una tesi sul tema “L’universo femminile tra identità e rappresentazione: storie, immagini, linguaggi, modelli culturali ed educativi”.
Sabato, a partire dalle 15.30, sarà dunque possibile conoscere il nome del vincitore, che sarà premiato dal Ministro Boschi e dalla Senatrice Donella Mattesini.