Anche per l’assessorato alle Pari Opportunità della Provincia di Arezzo si avvicina la data che segnerà la scadenza di questa esperienza amministrativa.
Si tratta di un organismo che ha esercitato la delega politica per la programmazione e l’attuazione di politiche di parità fra uomo e donna. Nell’arco dei cinque anni di mandato sono state proposte numerose nuove iniziative, ma in molti ambiti è stato raccolto il testimone della precedente amministrazione.
Il suo braccio operativo è costitutito dal Centro Provinciale Pari Opportunità che ne è strumento amministrativo e motore di sensibilizzazione per un’integrazione vera di tutte le politiche dell’ente. L’idea è quella di adottare il principio del mainstreaming di genere trasversale a tutte le attività di programmazione e progettazione ed in sinergia con gli altri assessorati.
L’operato dell’assessorato alle Pari Opportunità della Provincia di Arezzo sarà al centro della nuova puntata di Città Nostra, in onda questa sera alle 21.30 sul canale 85 del digitale terrestre e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live (visibile anche su smartphone e tablet).
All’interno della trasmissione, a cura di Enrico Donati, le interviste all’assessore provinciale alle Pari Opportunità Carla Borghesi, alla dottoressa Alessandra Nocciolini, responsabile del Centro provinciale Pari Opportunità, alla Consigliera di Parità Marilena Pietri e alla presidente della Commissione Pari Opporunità Rosetta Roselli.
E’ possibile rivedere la puntata anche un’ora più tardi su TSD+1, canale 631 del digitale terrestre.
L’archivio video delle puntate