TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Nazareth, sindaco musulmano: “Annunciazione diventi festa civile”

Nazareth, sindaco musulmano: “Annunciazione diventi festa civile”

23/03/2014 / Redazione / Blog, Terra Santa
0

“Il mio più grande desiderio che la festa dell’Annunciazione sia proclamata ufficialmente festa civile per tutta Nazareth”. Così si è espresso il nuovo sindaco di Nazareth, il musulmano Ali Sallam, in un recente incontro con alcuni rappresentanti delle comunità religiose cittadine che erano andati a congratularsi con lui nella sede della municipalità in occasione dell’inizio del suo mandato politico. All’incontro era presente anche il vescovo cattolico Giacinto Boulos Marcuzzo, vicario patriarcale per Israele del Patriarcato Latino di Gerusalemme.

Secondo quanto riportato dalle fonti ufficiali del Patriarcato Latino, il sindaco Sallam ha fatto esplicito riferimento al “precedente” del Libano, la nazione del Medio Oriente dove dal 2010 la solennità dell’Annunciazione è stata proclamata festa nazionale, con l’intento dichiarato di trovare nella devozione a Maria – condivisa anche dai musulmani – un punto di convergenza tra le diverse comunità religiose. “Dal momento che il Corano parla molte volte della Vergine Maria, e che questa festa è divenuta festività nazionale in Libano – ha sottolineato il primo cittadino – perché non proclamarla come festa per tutta la città di Nazareth, dove accadde l’evento dell’Annunciazione?”. Tutti i rappresentanti delle delegazioni presenti – cristiani, musulmani e drusi della Galilea – hanno salutato con un applauso comune il proposito espresso dal sindaco.

Il nuovo Sindaco Sallam ha ottenuto un’ampia maggioranza di consensi (il 62% contro il 38 %) alle elezioni che l’11 marzo lo hanno visto contrapposto al sindaco uscente, Ramez Jarayseh, in carica dal lontano 1994. Un precedente appuntamento elettorale, svoltosi lo scorso ottobre, era stato seguito da ricorsi e da contestazioni dei risultati, con l’intervento finale della Corte Suprema che aveva stabilito di ripetere le elezioni municipali. Ali Sallam era sostenuto dalla Lista civica Nassirati (“Mia Nazareth”), da lui stesso fondata, di matrice musulmana moderata.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Cei, Consiglio Permanente: torna il "segno di pace" alla Messa, un inchino del capo 27/01/2021
  • Grosseto, il vescovo Cetoloni lancia l’Anno dedicato al venerabile Giovanni da San Guglielmo, Apostolo della Maremma 27/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni