TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • L’appello degli studenti di Rondine: “Parole per fermare le armi”

L’appello degli studenti di Rondine: “Parole per fermare le armi”

24/03/2014 / Redazione / Featured, Notizie
0

Al grido “Arruolatevi per la pace!” i giovani dello Studentato Internazionale di Rondine sono scesi in piazza per sensibilizzare l’opinione pubblica in merito alla situazione di tensione a cui assistiamo in questi giorni in Crimea. Sabato sera, 22 marzo gli studenti di Rondine hanno organizzato una manifestazione in piazza S. Agostino ad Arezzo, portando la loro testimonianza di giovani provenienti da luoghi di guerra, che hanno sperimentato sulla propria pelle le conseguenze del conflitto.

Rondine
URLIAMO PER LA PACE – Al di là di ogni presa di parte, gli studenti di Rondine, armati solo di slogan striscioni e manifesti hanno voluto rimarcare l’importanza del dialogo per la risoluzione del conflitto: “Fermiamo il silenzio e urliamo per la pace! Le parole possono fermare i carri armati” – così, con queste parole Agharahim, azero, Ermira, kosovara, Rabee, palestinese e Maria, armena insieme a tutti gli altri studenti di Rondine hanno invitato i cittadini a ricoprire l’immagine di un grande carro armato con le proprie parole, scritte su dei post-it.

Rondine
LE TESTIMONIANZE – Un gesto simbolico ma di forte impatto e capace di coinvolgere i tanti cittadini convenuti che hanno unito la propria voce a quella degli studenti. Alla manifestazione ha preso parte anche Riva, ex studente di Rondine proveniente dalla Russia, per sostenere la protesta dei giovani della Cittadella e portando una propria riflessione sull’importanza della partecipazione politica e sulla necessità di essere consapevoli e di cosa accade nel mondo al fine di crearsi una propria opinione e avere il coraggio di sostenerla. Ognuno degli studenti ha condiviso il proprio pensiero con la folla, portando la propria esperienza e dimostrando attraverso l’amicizia nata tra le mura di Rondine come si posa e si debba aprire il dialogo con la parte avversa, con il proprio nemico. Al fianco dei giovani di Rondine la band Hombre Lobo, che ha sottolineato gli interventi e le testimonianze con la propria musica.

Fonte: Rondine.org

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Domenica della Parola di Dio: nuova Lettera pastorale del card. Betori, “pensare l’annuncio come forza capace di plasmare l’esistenza personale e sociale” 19/01/2021
  • Terra Santa: Gerusalemme, a causa del Covid rinviata al periodo di Pentecoste la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 19/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni