In Italia coinvolge circa 680.000 persone, mentre in Europa arriva a toccare quota 5 milioni.
L’autismo è una patologia psichica che, secondo quanto riportato da una ricerca del CDC (Centers for Disease Control and Prevention) negli Stati Uniti interesserebbe, alla nascita, un bambino su 88.
Numeri che ci permettono di comprendere l’entità del fenomeno, come testimonia il dato secondo cui, sempre negli States, ci sono più bambini autistici che affetti da diabete, AIDS, cancro, paralisi cerebrale, fibrosi cistica, distrofia muscolare e sindrome di Down messi insieme.
A pochi giorni dalla data in cui si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, in calendario per mercoledì 2 aprile, Arezzo ospita una tavola rotonda dedicata a questa tematica per discutere di percorsi, servizi, tecnologie e modelli di sviluppo innovativi.
Oggi, a partire dalle 15.30, nell’auditorium dell’ospedale San Donato di Arezzo si svolgerà l’incontro “Autismo: trattare con cura“, che vedrà coinvolte alcune delle realtà cittadine e regionali che operano nell’ambito della disabilità, come l’Associazione Electra, Crescere e Associazione Autismo Toscana.
Il programma della giornata, promossa da Lejdi Dervishi, responsabile provinciale de “Il Megafono Toscano” e realizzata grazie al patrocinio dell’Azienda USL8 di Arezzo e di Unicef, prevede l’intervento di autorità del settore sanitario, politico e amministrativo.
Inoltre, mercoledì 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, le strade del centro di Arezzo saranno animate da un flash mob che avrà come protagonisti adulti e bambini con bisogni educativi speciali.
Rivedi l’appuntamento di “Nessuno Escluso – Lo spazio del terzo settore” dedicato all’evento “Autismo trattare con cura”