Banca Monte dei Paschi riparte dal territorio con un plafond di 60 milioni di euro dedicato alle piccole e medie imprese che operano nella provincia di Arezzo. Un sostegno tangibile e concreto all’economia locale, per aiutare le aziende a far fronte in tempi rapidi alle difficoltà economiche e finanziarie dovute al protrarsi della fase recessiva globale. L’offerta è rivolta alle piccole imprese agricole, artigiane, commerciali, manifatturiere e turistiche e prevede finanziamenti a breve termine per la gestione delle attività correnti e finanziamenti a medio termine a sostegno degli investimenti a condizioni economiche agevolate. Le modalità di accesso all’offerta commerciale verranno illustrate nel dettaglio da BMps con un road show sul territorio che toccherà i quattro distretti produttivi della provincia, Val d’Arno, Val Tiberina, Val di Chiana, Casentino, destinatari ciascuno di un plafond da 15 milioni di euro. Il road show sarà una grande occasione di scambio e confronto tra la Banca e i principali attori del mondo agricolo, commerciale, industriale, manifatturiero e turistico.
“Con questa iniziativa Banca Monte dei Paschi di Siena intende riaffermare con decisione il suo sostegno e la sua vicinanza alle tante piccole realtà imprenditoriali della provincia di Arezzo – ha dichiarato Maurizio Bai, responsabile Area Toscana Sud Umbria e Marche di BMps – un territorio storico per la nostra Banca e parte integrante di questa comunità. Alla luce delle difficoltà evidenti del mondo delle piccole imprese, Banca Monte dei Paschi non poteva non valorizzare le relazioni con il tessuto economico della provincia, venendo incontro alle esigenze del territorio in un’ottica di crescita e di sviluppo. Siamo convinti, ora più che mai, che il rapporto tra la Banca e le imprese sia fondamentale per dare un segnale concreto”.