In che modo l’equitazione può contribuire all’inserimento sociale di atleti con disabilità?
Per rispondere a questa domanda “Nessuno Escluso – Lo spazio del terzo settore” ha dedicato l’appuntamento di questa settimana alle attività di volontariato svolte nell’ambito del disagio psico-motorio dall’Associazione sportiva dilettantistica “Il Cerchio” di Arezzo. Il centro ippico, affiliato alla FISE (Federazione Italiana Sport Equestri), sarà al centro dello spazio d’informazione sociale di TSD, in onda questa sera alle 19.40 sul canale 85 del digitale terrestre e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live, visibile anche su smartphone e tablet.
“Il Cerchio” ha iniziato anche il percorso formativo SOI (Special Olympics Italia), il programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva.
Nel 2006 gli atleti del centro hanno partecipato ai Giochi Nazionali Estivi di Equitazione SOI presso l’Equestrian Center di Arezzo, mentre nel 2009 ai Giochi Regionali di Equitazione.
Infine, nel 2013 lo staff de “Il Cerchio”, in occasione della tappa aretina dei Giochi Nazionali di Equitazione targati Special Olympics, ha organizzato due caroselli integrati con tre atleti speciali e tre atleti partners ed ha conquistato una medaglia d’oro e una di bronzo nella disciplina del Dressage.
Spazio anche ad altre iniziative di socializzazione con l’organizzazione di numerose attività ludico-motorie e momenti conviviali.
IL PROGETTO – La rubrica di TSD Notizie dedicata al mondo dell’associazionismo sociale va in onda ogni giovedì all’interno del notiziario serale di TSD alle 19.40 (in replica alle 21.00 e 23.00) sul canale 85 e in streaming su www.tsdtv.it/live, visibile anche su smartphone e tablet. Potete rivedere tutti gli appuntamenti di “Nessuno Escluso. Lo spazio del terzo settore” all’interno della sezione dedicata del nostro sito oppure visitando la playlist del canale YouTube della nostra emittente (www.youtube.com/telesandomenico). L’obiettivo della rubrica è quello di far conoscere le associazioni locali che lavorano in ambiti strettamente legati al sociale come, ad esempio, disabilità, educazione, diritti, salute e volontariato.
Lo spazio d’informazione dedicato al mondo del terzo settore si inserisce all’interno del progetto “Le abilità diverse della disabilità”, promosso dalla Caritas diocesana e finanziato dal bandoCei 8×1000 2012.
Un percorso costituito da un ampio ventaglio di azioni che coinvolgono tutte le dimensioni della vita di una persona con disabilità, promuovendo una maggiore autonomia individuale. Dal potenziamento delle offerte residenziali, alla creazione di percorsi di socializzazione e inclusione attraverso attività teatrali e sportive, fino ad arrivare all’integrazione socio-lavorativa. Anche la nostra emittente partecipa al progetto attraverso la formazione di una redazione giornalistica che favorisca l’inserimento di persone con disabilità all’interno di un contesto lavorativo.
Il nuovo spazio d’informazione sociale è stato infatti realizzato grazie al prezioso contributo di due giornalisti speciali, Gianmarco e Paolo.