TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • “Tuscaneasy”, ecco come si accolgono i turisti con esigenze speciali

“Tuscaneasy”, ecco come si accolgono i turisti con esigenze speciali

17/04/2014 / Redazione / Notizie
0

Un ciclo di appuntamenti didattici dedicati all’accoglienza di turisti con esigenze speciali.
“Il Turismo sostenibile e accessibile: formazione e accoglienza”: questo il titolo del progetto
promosso dall’associazione volontaria “Tuscaneasy”, autofinanziata e formata da operatori economici, culturali e istituzionali del territorio, nata proprio con lo scopo di sviluppare e promuovere nella Valdichiana aretina lo specifico segmento legato al turismo accessibile.
Tuscaneasy okGli incontri si terranno a Foiano della Chiana (6 maggio), Lucignano (7 maggio), Castiglion Fiorentino (13 maggio) e Cortona (14 maggio) e saranno tenuti da docenti e personale qualificato (medici, psicologi, professori universitari, operatori del sociale).
Il corso è destinato a tutti gli operatori, gli enti e le istituzioni del territorio che hanno a che fare direttamente o indirettamente con il comparto turistico, e privilegia le testimonianze e le esperienze dirette, anche a livello internazionale, sulle modalità e sul valore di una accoglienza preparata, in modo da offrire indicazioni concrete per lo sviluppo del turismo accessibile.EasyCapture2
“Soddisfare un cliente con bisogni speciali significa, prima di tutto, capire quali sono le sue esigenze- spiega l’associazione Tuscaneasy – cercando di comprenderne le specificità e poter così rispondere alle sue richieste con un prodotto/servizio su misura. Gli operatori turistici per poter offrire un prodotto di qualità devono avere una formazione adeguata ed essere in possesso di competenze professionali per accogliere la clientela nel migliore dei modi, garantendo al turista un elevato grado di soddisfazione e allo stesso tempo incrementando la propria redditività. Le persone con disabilità e gli anziani rappresentano un segmento di mercato significativo destinato a crescere ulteriormente nei prossimi anni. Alcune stime indicano per il nostro territorio una potenzialità economica di questo nuovo segmento di mercato che può raggiungere in pochi anni cifre dell’ordine di 100 milioni di euro”.
I temi che verranno trattati nel corso riguarderanno la comunicazione, lo stigma (ovvero il pregiudizio) con testimonianze dirette di persone che vivono situazioni di difficoltà nella fruizione del turismo, la rete (analizzando modelli e strutture disponibili o già esistenti per l’assistenza ed il sostegno alla disabilità) e le buone pratiche (con indicazioni di carattere tecnico-normativo a garanzia dell’accessibilità e fruibilità delle strutture).

Rivedi l’appuntamento di “Nessuno Escluso – Lo spazio del terzo settore” dedicato al progetto “Tuscaneasy”

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Dialogo cattolici-ebrei: Burigana, “comprendere di più la nostra stessa fede e coltivare una cultura dell’accoglienza" 18/01/2021
  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni