Il nuovo appuntamento della trasmissione di approfondimento dedicata all’attualità “Al Caffè dei Costanti” ha come ospite il giornalista e scrittore Maurizio Schoepflin. Il nuovo format è curato e condotto dal direttore della nostra emittente e del settimanale Toscana Oggi, Andrea Fagioli. La regia del programma è affidata a Gianni Vukaj. La nuova puntata va in onda domani sera, venerdì 25 aprile alle 20.20 ed è visibile sul canale 85 del digitale terrestre, con un’ora di differita sul 631 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live.
L’argomento della puntata è quello di estrema attualità riguardante la canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Questo il programma delle celebrazioni di domenica 27 aprile: comincerà tra le 9 e le 9.30 la prima parte di preparazione alla messa. In piazza san Pietro, dalle 9 alle 9.30, i fedeli reciteranno il Rosario con la Coroncina della Misericordia: “Un atto di devozione popolare in memoria di Suor Faustina Kowalska”, nel giorno della festa della Divina Misericordia istituita da Giovanni Paolo II per la domenica che segue la Pasqua, che sarà accompagnato dai canti del Coro della diocesi di Roma, diretto da monsignor Marco Frisina, “coro guida” nella celebrazione che risponderà al Coro della Cappella Sistina, coro ufficiale di tutte le cerimonie pontificie. Ci saranno, inoltre, il Coro della Filarmonica di Cracovia e il Coro della diocesi di Bergamo, in onore della provenienza geografica dei due papi santi. A presiedere la doppia canonizzazione sarà Papa Francesco, che farà il suo ingresso in processione alle 10 accompagnato dal canto delle litanie: concelebreranno tra i 130 e i 150 cardinali e circa un migliaio di vescovi, che prenderanno posto alla sinistra del sagrato, guardando la facciata della basilica. Sempre a sinistra, ma sotto il quadrato dei cardinali e vescovi, prenderanno posto circa 6mila sacerdoti.