TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Al Caffè dei Costanti. Un break sull’attualità con Maurizio Schoepflin

Al Caffè dei Costanti. Un break sull’attualità con Maurizio Schoepflin

24/04/2014 / Michele Francalanci / Notizie
0

Il nuovo appuntamento della trasmissione di approfondimento dedicata all’attualità “Al Caffè dei Costanti” ha come ospite il giornalista e scrittore Maurizio Schoepflin. Il nuovo format è curato e condotto dal direttore della nostra emittente e del settimanale Toscana Oggi, Andrea Fagioli. La regia del programma è affidata a Gianni Vukaj. La nuova puntata va in onda domani sera, venerdì 25 aprile alle 20.20 ed è visibile sul canale 85 del digitale terrestre, con un’ora di differita sul 631 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live.

L’argomento della puntata è quello di estrema attualità riguardante la canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Questo il programma delle celebrazioni di domenica 27 aprile: comincerà tra le 9 e le 9.30 la prima parte di preparazione alla messa. In piazza san Pietro, dalle 9 alle 9.30, i fedeli reciteranno il Rosario con la Coroncina della Misericordia: “Un atto di devozione popolare in memoria di Suor Faustina Kowalska”, nel giorno della festa della Divina Misericordia istituita da Giovanni Paolo II per la domenica che segue la Pasqua, che sarà accompagnato dai canti del Coro della diocesi di Roma, diretto da monsignor Marco Frisina, “coro guida” nella celebrazione che risponderà al Coro della Cappella Sistina, coro ufficiale di tutte le cerimonie pontificie. Ci saranno, inoltre, il Coro della Filarmonica di Cracovia e il Coro della diocesi di Bergamo, in onore della provenienza geografica dei due papi santi. A presiedere la doppia canonizzazione sarà Papa Francesco, che farà il suo ingresso in processione alle 10 accompagnato dal canto delle litanie: concelebreranno tra i 130 e i 150 cardinali e circa un migliaio di vescovi, che prenderanno posto alla sinistra del sagrato, guardando la facciata della basilica. Sempre a sinistra, ma sotto il quadrato dei cardinali e vescovi, prenderanno posto circa 6mila sacerdoti.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Giornalisti: vescovo Prato, “attenzione a non cadere nella ‘dittatura del mi piace’” 25/01/2021
  • Giornalisti: card. Bassetti, “racconto degli eventi vero e credibile, no a narrazioni complottistiche o negazioniste” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni