TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Weekend: artigianato e cultura animano il ponte del 25 aprile

Weekend: artigianato e cultura animano il ponte del 25 aprile

24/04/2014 / Redazione / Notizie
0

Come lo scorso fine settimana, anche in questo weekend le offerte culturali non mancano data la presenza della festività del 25 aprile. In questi tre giorni sono tante le iniziative in programma. Nella giornata di venerdì torna eccezionalmente la Fiera Antiquaria, che per l’occasione sarà all’insegna del Vintage. Il 25 aprile vedrà anche l’inaugurazione della XXXIX Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana: tanti gli espositori provenienti da tutto il territorio nazionale che animeranno le vie di Anghiari. Sabato 26 sono previsti due appuntamenti: ad Arezzo ci sarà un incontro promosso dal Giardino delle Idee con il celebre scrittore Andrea Vitali, mentre a Sansepolcro il Kilowatt Festivalcon propone lo spettacolo “GabbiaNo” nei locali teatrali della ex Misericordia. Domenica 27 grande festa in via Madonna del Prato: per tutta la giornata la strada del centro storico di Arezzo sarà animata da tante iniziative. A Castiglion Fibocchi, invece, le vie del centro saranno invase dai bellissimi colori delle maschere del Carnevale dei Figli di Bocco. Nella giornata di domenica c’è spazio anche per la musica con un Recital Pianistico presso la Pieve di San Giovanni Battista di San Giovanni Valdarno.

 

Venerdì 25 aprile

Per tutta la giornata di venerdì torna nelle strade del centro storico di Arezzo la Fiera Antiquaria. Quella del 25 aprile è un’edizione speciale che sarà all’insegna del vintage. Tanti infatti gli espositori specializzati presenti sotto le Logge Vasari di Piazza Grande. Tra gli eventi collaterali segnaliamo due mostre: “Carrè Hermès: un foulard per sempre” nei locali del chiostro del Palazzo Comunale (dove è possibile ammirare splendidi esemplari di foulard della casa di moda francese) e una mostra omaggio a Shirley Temple nella Galleria Bruschi di piazza San Francesco (dove saranno esposte le bambole che ritraevano la grande attrice).

Giornata inaugurale della Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana. L’edizione XXXIX si svolgerà, come sempre, all’interno del centro storico di Anghiari. L’evento rappresenta un momento importante per la promozione artigianale. Tanti gli espositori provenienti da tutto il territorio nazionale che animeranno le vie del centro. La Mostra potrà essere visitata fino a domenica 4 maggio.

Sabato 26 aprile

Alle 17.00 torna nei locali del Teatro Vasariano di Arezzo l’appuntamento con il Giardino delle Idee. L’ospite dell’incontro è lo scrittore Andrea Vitali che parlerà del suo ultimo lavoro intitolato “Premiata ditta sorelle Ficcadenti”.

Alle 21.00 nuovo appuntamento con il Kilowatt Festival. Sul palco della Ex Misericordia di Sansepolcro andrà in scena “GabbiaNo” di Woody Neri. Si tratta di una riscrittura del celebre capolavoro di Anton Cechov. L’intenzione dell’autore è riflettere sulla natura delle vacanze, viste non come uno spazio di relax e di libertà, bensì come un momento “claustrofobico”.

Domenica 27 aprile

Come ogni IV domenica del mese, torna a Cortona in Piazza Signorelli la mostra scambio “Ritorno al Passato”.

Per tutta la giornata a Sansepolcro si svolgerà la tradizionale “Domenica del Tarlo” presso la Piazza Torre di Berta.

Dalle 10.00 via Madonna del Prato di Arezzo diventa per un giorno una piccola Montmartre. La via del centro storico sarà interamente chiusa al traffico e invasa da tantissime iniziative rivolte a tutti: mostre d’arte, animazioni per bambini, trampolieri, giocolieri, musica dal vivo, laboratori creativi, cooking show e tanto altro.

Alle 15.00 è prevista l’uscita delle bellissime maschere del Carnevale dei Figli di Bocco. Nella splendida cornice del centro storico di Castiglion Fibocchi è in programma un’altra domenica all’insegna del divertimento e della spensieratezza.

Alle 17.15 torna l’appuntamento con “Festival di Musica Classica Città di San Giovanni Valdarno”. Nella splendida cornice della Pieve di San Giovanni Battista è previsto un recital pianistico di Humberto Quagliata.

 

Questa settimana sono due i film che vi segnaliamo. Il primo si intitola “La sedia della felicità” ed è in programmazione al Cinema Eden di Arezzo. La pellicola narra le vicende di due giovani che sono alla ricerca di un misterioso tesoro. Durante la caccia verranno a contatto con situazioni molto bizzarre. L’ultimo lavoro di Carlo Mazzacurati, morto pochi mesi fa, è una commedia dove il divertimento è assicurato grazie anche alla bravura degli attori. Nel cast tanti volti noti come Valerio Mastandrea, Giuseppe Battiston e Silvio Orlando.

Il secondo film si intitola “Transcendence” ed è in programmazione alla Multisala UCI Cinema di Arezzo. La pellicola narra la storia di un ricercatore di fama mondiale esperto di intelligenza artificiale che sta procedendo alla creazione di un essere che possa provare le emozioni umane. L’ultima pellicola di Johnny Depp è una riflessione su quanto sia giusto da parte dei ricercatori spingersi nella sperimentazione scientifica.

 

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021
  • Cei: Pastorale della Salute; “Alla sera della vita”, l’urlo di Giobbe potrebbe avere risposta 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni