TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • La Caritas diocesana a Lampedusa in aiuto dei migranti e dell’isola

La Caritas diocesana a Lampedusa in aiuto dei migranti e dell’isola

02/05/2014 / Redazione / Featured, Notizie
0

A seguito della storica visita di Papa Francesco a Lampedusa nel luglio dello scorso anno, Caritas Italiana e Caritas Agrigento hanno promosso un’iniziativa di formazione e condivisione rivolta alle Caritas diocesane d’Italia Papa-Francesco-sbarca-a-Lampedusa_imagelargenon direttamente coinvolte nell’accoglienza dei profughi provenienti dal Nord Africa. Come segno di vicinanza e solidarietà, la Caritas diocesana di Arezzo-Cortona-Sansepolcro ha deciso di accettare questa proposta mettendo a disposizione due operatori che dal 5 al 12 maggio saranno nell’isola a completa disposizione della Caritas di Agrigento. Oltre al coinvolgimento in fasi di emergenza legate a nuovi sbarchi o rivolta ai profughi presenti nei centri di accoglienza, gli operatori saranno coinvolti anche in attività di animazione rivolte alla comunità ecclesiale di Lampedusa, in particolare verso anziani, bambini, disabili, e, infine, di supporto ai vari servizi Caritas.
Grazie alla disponibilità degli operatori, la Caritas diocesana desidera manifestare la propria vicinanza ai profughi e alle azioni portate avanti dal circuito Caritas.sbarchi-immigrati-libia
Il 28 febbraio scorso, a circa due anni dal suo inizio, è terminato lo stato d’emergenza causato dagli “eccezionali arrivi di migranti dal Nordafrica”, cominciato con gli sbarchi a Lampedusa di cittadini tunisini, cui sarebbero seguiti gli arrivi dalla Libia  di persone originarie di molti paesi africani. Alla chiusura in via amministrativa di questa emergenza non è corrisposta, però, la fine degli sbarchi e dei problemi collegati all’accoglienza di migliaia di persone, che ancora oggi attendono risposte e vivono una condizione di grande incertezza e precarietà esistenziale. Inoltre, più di 25mila persone nei primi quattro mesi dell’anno sono sbarcate sulle coste italiane. Un numero superiore a quello di tutto il 2013.

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco accetta rinuncia a governo pastorale diocesi di Massa Carrara-Pontremoli presentata da mons. Santucci 15/01/2021
  • Settimana preghiera unità cristiani: video messaggio cattolici, ortodossi e protestanti, “rimaniamo uniti in questo tempo difficile, l’amore di Dio raggiunge tutti” 15/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni