TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • “Capire i conflitti, praticare la pace”: Rondine a Firenze

“Capire i conflitti, praticare la pace”: Rondine a Firenze

06/05/2014 / Redazione / Notizie
0

Un ciclo di incontri, anzi, di “Dialoghi tra teoria e pratica” nella cornice formativa per eccellenza: l’università. L’associazione aretina Rondine Cittadella della Pace ed il suo studentato internazionale, forti di un’esperienza di oltre quindici anni nella risoluzione dei conflitti, portano le proprie competenze e le proprie storie all’attenzione dell’Università di Firenze, per un dialogo il più possibile utile e proficuo sul tema del conflitto.

Attraverso le introduzioni di alcuni docenti dell’Ateneo fiorentino ed il confronto fra i giovani dell’Associazione e gli studenti italiani, verranno analizzati quattro ambiti particolari che caratterizzano i conflitti, all’interno del ciclo “Capire i conflitti, praticare la pace“.

Il primo è quello etnico e religioso. L’appuntamento è per giovedì 8 maggio per l’incontro sul tema “Religioni e conflitto: il metodo di Rondine Cittadella della pace“, tenuto dal professor Franco Vaccari, presidente dell’Associazione.

 

rondine

Poi sarà la volta, martedì 13 maggio, dell’ambito economico e politico con “La conflittualità internazionale: introduzione alle questioni energetiche“, conferenza del prof. Alberto Tonini, docente di Energy, environment and European security. 

Si passerà quindi ad analizzare il campo della comunicazione: lunedì 19 maggio sarà il professor Carlo Sorrentino, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, ad approfondire il tema “Media e guerre: la propaganda come l’arma potente“.

Ultimo appuntamento, giovedì 29 maggio, con l’ambito culturale. Il direttore dello Studentato internazionale di Rondine, Bernardo Venturi, e il prof. Giovanni Scotto, docente di International conflict transformation, terranno la conferenza sul tema “Rappresentazioni e scenari delle nuove guerre“. 

Tutti i quattro incontri si terranno alle 14 presso l’aula D4.113 del Polo universitario di Novoli, a Firenze.

 

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Giornalisti: vescovo Prato, “attenzione a non cadere nella ‘dittatura del mi piace’” 25/01/2021
  • Giornalisti: card. Bassetti, “racconto degli eventi vero e credibile, no a narrazioni complottistiche o negazioniste” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni