TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Salute mentale, le attività dei Centri diurni dell’UFSMA della Asl8

Salute mentale, le attività dei Centri diurni dell’UFSMA della Asl8

15/05/2014 / Redazione / Notizie
0

L’obiettivo è quello di favorire il reinserimento sociale e lavorativo delle persone che frequentano i Centri diurni dell’ UFSMA (Unità Funzionale di Salute Mentale per Adulti) dell’Asl8 di Arezzo.
centro cucitoLe basi del lavoro dell’Unità Funzionale sono l’integrazione multiprofessionale e pluridisciplinare, gli interventi urgenti o programmati, gli interventi personalizzati e partecipati e la relazione interpersonale significativa.
Sarà proprio questa realtà ad essere protagonista della nuova puntata di “Nessuno Escluso. Lo spazio del terzo settore“, in onda questa sera alle 19.40 sul canale 85 del digitale terrestre e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live.
Le strutture dell’Unità Funzionale sono a gestione diretta aziendale, ma in esse operano anche assistenti tecnici delle Cooperative sociali di tipo A “Progetto 5” e “La Tappa”.
Tre sono i principali Centri diurni: “Cucito e ricamo”, “Ceramica e legno” e “Giardinaggio e Orticoltura”.
A questi si affiancano anche il Centro Interpersonale, dove vengono svolte diverse attività riabilitative e socializzanti, e quello di riabilitazione psicosociale “mobile”, che propone attività finalizzate all’aumento delle abilità e delle competenze sociali delle persone nell’ambito di varie attività individualizzate.cucito e ricamo
All’interno della rubrica, spazio anche alla storia di una degli  utenti del Centro diurno dove si svolgono le attività di falegnameria e ceramica. Dopo un percorso durato 10 anni, Stefania adesso sta frequentando un corso di formazione per diventare “utente facilitatore”. Grazie infatti alle nuove competenze acquisite, accompagna e guida altri utenti non autonomi all’interno delle differenti attività promosse dall’Unità funzionale di Salute Mentale per adulti.

IL PROGETTO – La rubrica di TSD Notizie dedicata al mondo dell’associazionismo sociale va in onda ogni giovedì all’interno del notiziario serale di TSD alle 19.40 (in replica alle 21.00 e 23.00) sul canale 85 e in streaming su www.tsdtv.it/live, visibile anche su smartphone e tablet. Potete rivedere tutti gli appuntamenti di “Nessuno Escluso. Lo spazio del terzo settore” all’interno della sezione dedicata del nostro sito oppure visitando la playlist del canale YouTube della nostra emittente (www.youtube.com/telesandomenico). Gianma e PaoloL’obiettivo della rubrica è quello di far conoscere le associazioni locali che lavorano in ambiti strettamente legati al sociale come, ad esempio, disabilità, educazione, diritti, salute e volontariato.
Lo spazio d’informazione dedicato al mondo del terzo settore si inserisce all’interno del progetto “Le abilità diverse della disabilità”, promosso dalla Caritas diocesana e finanziato dal bando Cei 8×1000 2012.
Un percorso costituito da un ampio ventaglio di azioni che coinvolgono tutte le dimensioni della vita di una persona con disabilità, promuovendo una maggiore autonomia individuale. Dal potenziamento delle offerte residenziali, alla creazione di percorsi di socializzazione e inclusione attraverso attività teatrali e sportive, fino ad arrivare all’integrazione socio-lavorativa. Anche la nostra emittente partecipa al progetto attraverso la formazione di una redazione giornalistica che favorisca l’inserimento di persone con disabilità all’interno di un contesto lavorativo.
Il nuovo spazio d’informazione sociale è stato infatti realizzato grazie al prezioso contributo di due giornalisti speciali, Gianmarco e Paolo.

L’archivio video delle puntate

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Prato, preghiera ecumenica per l'unità dei cristiani. Appuntamento con il vescovo Nerbini, ortodossi e pastori protestanti 22/01/2021
  • Cei, il 26 gennaio la sessione invernale del Consiglio Permanente 22/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni