TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Papa Francesco apre l’assemblea della CEI: “A voi guarda il popolo”

Papa Francesco apre l’assemblea della CEI: “A voi guarda il popolo”

19/05/2014 / Michele Francalanci / Blog, Featured, Notizie, Papa Francesco
0

Un discorso ampio, intenso, pronunciato in forma di meditazione. È il modo con cui Papa Francesco ha scelto di aprire la 66ª Assemblea generale della Cei: poco più di mezz’ora, con la lettura del testo alternata con alcune sottolineature a braccio. Come quella iniziale, legata al testo del Vangelo: “A me ha sempre colpito – ha rivelato il Papa ai vescovi riuniti nell’Aula del Sinodo – come finisce il dialogo tra Gesù e Pietro: ‘Seguimi!’. Pietro è passato per tanti stati d’animo, per la vergogna di averlo rinnegato. C’era un po’ di imbarazzo, non sapeva come rispondere. Poi la pace, ma poi Pietro è stato tentato un’altra volta: la tentazione della curiosità. ‘Cosa succederà?’. ‘A te non importa, seguimi!’, la risposta di Gesù”. “Vorrei andarmene con questo messaggio: seguimi!”, ha commentato il Papa con il sorriso: “‘Seguimi!’”. Poi ha iniziato il suo discorso da dove si era interrotto, incontrando un anno fa i vescovi nella basilica di San Pietro: “Ho vissuto questo anno cercando di pormi al passo di ciascuno di voi”. “A voi guarda il popolo fedele”, ha detto il Papa. Poi una citazione, ancora una volta a braccio, di stampo cinematografico, tratta da una celeberrima pellicola di De Sica: “Mi ricordo un film, ‘I bambini ci guardano’, era bello quello”.

Papa Francesco ha fatto il suo ingresso poco prima delle 17 nell’Aula del Sinodo, dove i vescovi sono riuniti per la loro 66ª assemblea generale. Poco prima, nell’atrio dell’Aula Paolo VI, il Santo Padre ha salutato una rappresentanza dei dipendenti della Conferenza episcopale italiana, disposti in un semicerchio ovale. Ad ognuno di essi ha stretto la mano dispensando sorrisi. Qualcuno di loro si è brevemente presentato, e Francesco ha scambiato alcune parole di risposta. Il Papa sta pronunciando adesso il suo atteso discorso. Non era mai accaduto che un Pontefice tenesse il discorso di apertura di un assise episcopale: una prima volta per la Chiesa italiana. E questo importante evento viene trasmesso in diretta da TSD sul canale 85 del digitale terrestre e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live. E’ possibile rivedere in replica il discorso di Papa Francesco alle 22.15 e con un’ora di differita sul canale 631.

Fonte: AgenSir

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Dialogo cattolici-ebrei: Burigana, “comprendere di più la nostra stessa fede e coltivare una cultura dell’accoglienza" 18/01/2021
  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni