Un discorso ampio, intenso, pronunciato in forma di meditazione. È il modo con cui Papa Francesco ha scelto di aprire la 66ª Assemblea generale della Cei: poco più di mezz’ora, con la lettura del testo alternata con alcune sottolineature a braccio. Come quella iniziale, legata al testo del Vangelo: “A me ha sempre colpito – ha rivelato il Papa ai vescovi riuniti nell’Aula del Sinodo – come finisce il dialogo tra Gesù e Pietro: ‘Seguimi!’. Pietro è passato per tanti stati d’animo, per la vergogna di averlo rinnegato. C’era un po’ di imbarazzo, non sapeva come rispondere. Poi la pace, ma poi Pietro è stato tentato un’altra volta: la tentazione della curiosità. ‘Cosa succederà?’. ‘A te non importa, seguimi!’, la risposta di Gesù”. “Vorrei andarmene con questo messaggio: seguimi!”, ha commentato il Papa con il sorriso: “‘Seguimi!’”. Poi ha iniziato il suo discorso da dove si era interrotto, incontrando un anno fa i vescovi nella basilica di San Pietro: “Ho vissuto questo anno cercando di pormi al passo di ciascuno di voi”. “A voi guarda il popolo fedele”, ha detto il Papa. Poi una citazione, ancora una volta a braccio, di stampo cinematografico, tratta da una celeberrima pellicola di De Sica: “Mi ricordo un film, ‘I bambini ci guardano’, era bello quello”.
Papa Francesco ha fatto il suo ingresso poco prima delle 17 nell’Aula del Sinodo, dove i vescovi sono riuniti per la loro 66ª assemblea generale. Poco prima, nell’atrio dell’Aula Paolo VI, il Santo Padre ha salutato una rappresentanza dei dipendenti della Conferenza episcopale italiana, disposti in un semicerchio ovale. Ad ognuno di essi ha stretto la mano dispensando sorrisi. Qualcuno di loro si è brevemente presentato, e Francesco ha scambiato alcune parole di risposta. Il Papa sta pronunciando adesso il suo atteso discorso. Non era mai accaduto che un Pontefice tenesse il discorso di apertura di un assise episcopale: una prima volta per la Chiesa italiana. E questo importante evento viene trasmesso in diretta da TSD sul canale 85 del digitale terrestre e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live. E’ possibile rivedere in replica il discorso di Papa Francesco alle 22.15 e con un’ora di differita sul canale 631.
Fonte: AgenSir