Confermate le regole stabilite lo scorso anno. E’ stato firmato il protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale e i quartieri della Giostra del Saracino. Il documento è stato stipulato tenendo conto delle esigenze di chi vive e abita nelle zone adiacenti alle sedi dei quartieri dove si svolgeranno le iniziative legate alla tradizionale “Settimana del quartierista”.
“Per migliorare la convivenza tra quartieristi e residenti – ha sottolineato l’assessore alla Giostra Francesco Romizi – è stato confermato per l’anno 2014, in occasione dei periodi che precedono lo storico torneo cavalleresco aretino, sia nel mese di giugno che nel periodo a cavallo tra agosto e settembre, il documento con il quale sono state condivise regole relative alle fasi organizzative e gestionali della Settimana del quartierista”.
“Il documento – spiega l’assessore Francesco Romizi – indica nel dettaglio orari ed accordi precisi circa gli allestimenti, la viabilità e la sicurezza nell’interesse della rievocazione storica e dell’intera città”.
“Tra le prescrizioni – ricorda Romizi – c’è l’obbligo di comunicare formalmente, mediante atto scritto del Rettore, i nominativi del personale interno al Quartiere o di eventuali terzi professionisti incaricati quali referenti per la sicurezza durante la settimana del Quartierista.
I quartieri dovranno impegnarsi a garantire un servizio d’ordine nelle serate di spettacolo con almeno due addetti e in occasione delle cene propiziatorie e della vittoria, con personale adeguatamente preparato e comunque in misura proporzionale al luogo e al numero dei partecipanti nonché a garantire il decoro dopo i festeggiamenti nei luoghi deputati”.
GLI ORARI
A giugno durante la settimana antecedente a quella della Giostra il termine entro il quale le iniziative dei quartieri devono terminare è fissato alle 23,30 per mercoledì 11, giovedì 12 e domenica 15, mentre per le ore 1,30 nel giorno di venerdì 13 e per le 2 nel giorno di sabato 14. Durante la settimana della Giostra invece i termini fissati sono: lunedì 16 a mezzanotte, martedì 17 alle 0,30, mercoledì 18 alle 1, giovedì 19 alle 1,30 e venerdì 20 in concomitanza con le cene propiziatorie fino alle 2,30.
La sera della 127 edizione della sfida al Re delle Indie nel quartiere vincitore si potrà festeggiare fino alle 3,30. Mentre nel giorno della cena della vittoria i festeggiamenti potranno proseguire fino alle 2,30 del sabato scelto per celebrare la vittoria.