TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Giostra, firmato il protocollo 2014 tra Comune e quartieri

Giostra, firmato il protocollo 2014 tra Comune e quartieri

10/06/2014 / Redazione / Notizie
0

Confermate le regole stabilite lo scorso anno. E’ stato firmato il  protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale e i quartieri della Giostra del Saracino. Il documento è stato stipulato tenendo conto delle esigenze di chi vive e abita nelle zone adiacenti alle sedi dei quartieri dove si svolgeranno le iniziative legate alla tradizionale “Settimana del quartierista”.
giostra“Per migliorare la convivenza tra quartieristi e residenti – ha sottolineato l’assessore alla Giostra Francesco Romizi – è stato confermato per l’anno 2014, in occasione dei periodi che precedono lo storico torneo cavalleresco aretino,  sia nel mese di giugno che nel periodo a cavallo tra agosto e settembre, il documento con il quale sono state condivise regole relative alle fasi organizzative e gestionali della Settimana del quartierista”.
“Il documento – spiega l’assessore Francesco Romizi – indica nel dettaglio orari ed accordi precisi circa gli allestimenti, la viabilità e la sicurezza nell’interesse della rievocazione storica e dell’intera città”.
“Tra le prescrizioni – ricorda Romizi – c’è l’obbligo di comunicare formalmente, mediante atto scritto del Rettore, i nominativi del personale interno al Quartiere o di eventuali terzi professionisti incaricati quali referenti per la sicurezza durante la settimana del Quartierista.Giostra
I quartieri dovranno impegnarsi a garantire un servizio d’ordine nelle serate di spettacolo con almeno due addetti e in occasione delle cene propiziatorie e della vittoria, con personale adeguatamente preparato e comunque in misura proporzionale al luogo e al numero dei partecipanti nonché a garantire il decoro dopo i festeggiamenti nei luoghi deputati”.

GLI ORARI

A giugno durante la settimana antecedente a quella della Giostra il termine entro il quale le iniziative dei quartieri devono terminare è fissato alle 23,30 per mercoledì 11, giovedì 12 e domenica 15, mentre per le ore 1,30 nel giorno di venerdì 13 e per le 2 nel giorno di sabato 14. Durante la settimana della Giostra invece i termini fissati sono: lunedì 16 a mezzanotte, martedì 17 alle 0,30, mercoledì 18 alle 1, giovedì 19 alle 1,30 e venerdì 20 in concomitanza con le cene propiziatorie fino alle 2,30.
La sera della 127 edizione della sfida al Re delle Indie nel quartiere vincitore si potrà festeggiare fino alle 3,30. Mentre nel giorno della cena della vittoria i festeggiamenti potranno proseguire fino alle 2,30 del sabato scelto per celebrare la vittoria.

Estra notizie


Santo del giorno

san francesco d’assisi
pastore e martire

santodelgiorno.it

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 17 febbraio 2019

    15/02/2019

RSS Da CEInews

  • Migranti. Papa Francesco a Sacrofano:”Cristo ci liberi dalla paura di incontrarlo nei poveri e nei migranti” 15/02/2019
  • Il Card. Bassetti ha incontrato due vittime di abusi. Tutela minori, nominati i membri del Servizio 14/02/2019
  • Il filo nel labirinto dei giorni 13/02/2019
  • I tutorial di WeCa. Cosa non deve mancare per fare un sito accessibile a tutti? 13/02/2019

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: nomine di vescovi e al Tribunale del Vaticano 16/02/2019
  • Abusi: Theodore Edgar McCarrick dimesso dallo stato clericale 16/02/2019
  • Papa Francesco, Messa a Sacrofano: Cristo ci liberi dalla paura di incontrarlo nei poveri e nei migranti 15/02/2019
  • Papa Francesco nomina don Marco Salvi vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve 15/02/2019
  • Abusi: Cei, nominati i membri del Servizio tutela minori. Il card. Bassetti ha incontrato due vittime 15/02/2019

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni