L’attesa è finita. Il weekend alle porte si apre con una delle manifestazioni più importanti per gli aretini: sabato 21 giugno si corre la Giostra del Saracino. Sarà un’intera giornata di festa: si parte, infatti, con il Bando mattutino, poi, nel tardo pomeriggio, sarà la volta della sfilata del corteo storico. L’edizione di giugno è, come vuole la tradizione, in notturna. Nella bellissima cornice di Piazza Grande si contenderanno l’ambita Lancia d’oro i quattro quartieri: Porta Crucifera, Porta del Foro, Porta Sant’Andrea e Porta Santo Spirito. Sabato 21 non sarà soltanto il giorno della Giostra del Saracino. A San Giovanni Valdarno si svolgerà la Notte Bianca, giunta quest’anno alla IX edizione. Come sempre le strade cittadine saranno inondate di tante iniziative, come ad esempio: musica live e installazioni video. Domenica 22, invece, a Cortona e a Sansepolcro sarà la volta di due iniziative che hanno come comune denominatore l’antiquariato: rispettivamente “Ritorno al Passato” e “La Domenica del tarlo”
Sabato 21 giugno
E’ il giorno tanto atteso dagli aretini. Alle 21.30 in Piazza Grande si svolgerà la Giostra del Saracino. Il programma della giornata prevede tanti appuntamenti: si inizia alle 10.30 quando i Fanti del Comune insieme ai Valletti si recano in Cattedrale per ritirare la Lancia d’oro; alle 11.00, dopo il suono del secondo colpo di mortaio, inizierà il Bando: quartieri, rappresentativa comunale e araldo sfileranno per le vie del centro storico annunciando lo svolgersi della Giostra. Alle 20.15 è prevista la benedizione impartita dal Vescovo presso il sagrato della cattedrale, poi alle 20.30 inizierà la sfilata del corteo storico lungo che vie centrali della città antica.
A Sansepolcro torna l’appuntamento con i prodotti tipici della Valtiberina. In Piazza torre di Berta si svolgerà il Mercatale. Tanti gli stand presenti sulla centralissima piazza: i visitatori potranno assaggiare e comprare tutte le ricchezze eno-gastronomiche del territorio.
Alle 19.30 è in programma a Pratovecchio un’interessante iniziativa all’insegna della natura. Si tratta di un’escursione notturna intitolata “Festa d’Estate in compagnia delle lucciole”. Il ritovo è previsto in località Gaviserri. Per tutti gli amanti delle belle passeggiati immersi nella natura, un evento da non perdere.
Alle 21.00 è previsto un nuovo appuntamento della rassegna “ Notti d’estate” promossa dalla pro-loco di Gragnano e Amici della Musica. Nella bella cornice della chiesa di Gragnano è in programma “Una storia del jazz”, un evento che coniuga musica e teatro.
Nella serata di sabato, San Giovanni Valdarno ospita la IX edizione della Notte Bianca. L’iniziativa, che nel corso degli anni ha riscosso sempre un ottimo successo, prevede tanti appuntamenti che animeranno le vie del centro storico: musica live, installazioni video, artisti e performance.
Domenica 22 giugno
Nella giornata di domenica nelle strade centrali di Cortona e Sansepolcro si svolgeranno due venti che hanno come comune determinatore l’antiquariato: nella cittadina della Val di Chiana si terrà la tradizionale mostra-mercato “Ritorno al Passato”, mentre nel borgo della Valtiberina sarà la volta della “Domenica del tarlo”.