TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Gaza, il dramma dei civili. Il Papa scrive ai cristiani della Striscia

Gaza, il dramma dei civili. Il Papa scrive ai cristiani della Striscia

18/07/2014 / Redazione / Blog, Notizie, Terra Santa
0

L’offensiva terrestre dell’esercito israeliano nella Striscia di Gaza, concentrata nell’area settentrionale della Striscia, è stata accompagnata per tutta la notte scorsa dall’intensificarsi dei bombardamenti aerei e navali anche su Gaza City. La piccola parrocchia cattolica di Gaza, intitolata alla Sacra Famiglia, è totalmente assorbita nell’emergenza umanitaria innescata dall’intervento militare. Il parroco Jorge Hernandez, missionario argentino dell’Istituto del Verbo Incarnato, ha accolto nei locali della scuola numerosi gruppi familiari fuggiti dalle loro case situate nelle aree bombardate, e da questa mattina è impegnato nella ricerca di acqua e viveri per gli sfollati.
“Ho parlato con le famiglie della parrocchia – riferisce all’Agenzia Fides suor Laudis, religiosa dell’Istituto del Verbo Incarnato attualmente a Beit Jala dopo essere uscita dalla Striscia – tutti mi hanno detto di non aver chiuso occhio per tutta la notte a causa dei bombardamenti. Le case tremavano, i bambini piangevano”.
In questo drammatico frangente, Papa Francesco ha fatto pervenire al parroco e alla piccola comunità cattolica di Gaza un breve messaggio per testimoniare la sua vicinanza. “Sono vicino a voi, alle suore e a tutta la comunità cattolica. Vi accompagno con la mia preghiera e con la mia vicinanza. Che Gesù vi benedica e la Vergine Santa vi custodisca” si legge nel breve testo, pubblicato sul sito dell’Istituto del Verbo Incarnato. “Già ieri sera – riferisce a Fides suor Laudis  – padre Jorge ha tradotto il testo in arabo per farlo conoscere a tutte le famiglie. Tutti ne sono stati commossi e confortati, nel momento terribile che stanno vivendo”.

Oggi Papa Francesco ha chiamato i presidenti di Israele e Palestina, Shimon Peres e Mahmoud Abbas: lo riferisce la Sala Stampa Vaticana. Nel corso della conversazione, il Pontefice ha condiviso “le sue gravissime preoccupazioni nell’attuale situazione di conflitto che coinvolge in modo particolare la Striscia di Gaza e che, in un clima di crescente ostilità, odio e sofferenza per i due popoli, sta seminando numerosissime vittime e dando luogo ad una situazione di grave emergenza umanitaria.”

Come aveva fatto durante il suo recente pellegrinaggio in Terra Santa e in occasione dell’invocazione per la pace l’8 giugno scorso, Papa Francesco ha assicurato “la sua incessante preghiera e quella di tutta la Chiesa per la pace in Terra Santa e ha condiviso con i suoi interlocutori, che considera uomini di pace e che vogliono la pace, il bisogno di continuare a pregare e di impegnarsi per far sì che tutte le parti interessate e quanti hanno responsabilità politiche a livello locale e internazionale si impegnino per far cessare ogni ostilità, adoperandosi in favore di una tregua, della pace e della riconciliazione dei cuori.”

Dell’emergenza della Striscia di Gaza si parlerà nell’edizione odierna di “Terra Santa Link  – Linea diretta con Gerusalemme”, in onda su TSD (canale 85 del digitale e in streaming su www.tsdtv.it/live) ogni venerdì alle 19.20. Nella puntata verrà approfondita la drammatica situazione della popolazione civile, ed in particolare della comunità cristiana, attraverso le testimonianze dello stesso padre Hernandez e di Don Mario Cornioli, sacerdote toscano fidei donum al Patriarcato Latino di Gerusalemme.

Ma si parlerà anche di gesti concreti di speranza e solidarietà, come quelli dimostrati da tre volontari della Misericordia di Arezzo – Sorin, Tommaso e Roberto – che per una settimana, mentre a Gaza esplodeva la violenza, hanno prestato servizio per una settimana a Betlemme, presso la prima Misericordia di Terra Santa.

A meno di due mesi dal pellegrinaggio di Papa Francesco in Terra Santa, nonostante l’orizzonte di guerra e violenza, il messaggio del Santo Padre non è andato perduto, come sostengono Alfredo De Girolamo ed Enrico Catassi, autori di un libro fotogiornalistico che ripercorre la storica tre giorni del Pontefice in Medio Oriente.

L’archivio video del notiziario

Il notiziario settimanale è il primo prodotto nato dal consorzio Toscana Link (TSD e TV Prato) e dall’agenzia multimediale di Toscana Oggi. In onda il venerdì alle 19.20 su TSD (canale 85) e il sabato alle 20.15 su TV Prato (canale 74).

Aisa
Sui suoi passi
Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 22 gennaio 2023

    21/01/2023
Senza-freni-in-tv
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2022 TSD Comunicazioni