Teatro, musica e cultura. Sono questi gli ingredienti di questo fine settimana. Si inizia con sabato 14, quando Massimo Fagioli, noto psichiatra terrà ad Arezzo due conferenze. Domenica 15 si rinnovano le proposte legate al carnevale in tante cittadine della provincia compreso il capoluogo. Domenica c’è spazio anche per la musica, con un concerto all’Ospedale San Donato di Arezzo, e per il teatro, con lo spettacolo intitolato “Alla stessa ora il prossimo anno” al Teatro degli Antei di Pratovecchio. Fra le proposte teatrali, anche una rivolta ai più piccoli: “Il carnevale degli animali” al Teatro di Zucchero di Arezzo. Sempre in città è prevista la conferenza di Alberto Nocentini e Arnaldo Bruni alla Casa del Petrarca. Domenica, infine, tornano a Montevarchi (Ar) i concerti del Valdarno Jazz Winter Festival.
Sabato 14 febbraio
Alle 10.00 presso il Palazzo della Fraternita dei Laici e alle 15.30 presso la biblioteca di Arezzo, sono in programma due incontri con lo psichiatra Massimo Fagioli. Le conferenze rientrano nel progetto “Aritmie”, il contenitore culturale promosso dal comune di Arezzo giunto quest’anno alla seconda edizione. Massimo Fagioli è stato ed è un importante intellettuale, nonché autore di interessanti testi.
Alle 21.30 al Teatro Comunale Rosini di Lucignano è in programma uno spettacolo teatrale sull’amore: “Amarsi? Può darsi”.
Alle 21.30 la Casa Museo di Ivan Bruschi organizza una serata per tutti gli innamorati. In occasione della festa di san Valentino verranno effettuate delle letture sul tema dell’amore accompagnate da musica dal vivo.
Domenica 15 febbraio
Ultima domenica di carnevale (almeno secondo la tradizione). Le proposte nella provincia di Arezzo sono tantissime: a Foiano della Chiana, a Montevarchi, a Castiglion Fibocchi, a Montevarchi, a Rassina, a Terranuova Bracciolini, a Subbiano, a San Giovanni Valdarno e a Stia. Domenica torna anche il Carnevale dell’Orciolaia ad Arezzo
Alle 16.30 all’Auditorium Pieraccini dell’Ospedale San Donato di Arezzo torna l’appuntamento con la musica classica. Il concerto di questa domenica è affidato al violoncellista Augusto Gasbarri. Il programma prevede musiche di Bach e di Cassadò.
Alle 17.00 è previsto un altro interessante appuntamento legato ad Aritmie. Il contenitore culturale del comune di Arezzo prevede una conferenza su un grande uomo di cultura: Pietro Aretino. Relatori della conferenza che si terrà presso la Casa del Petrarca sono: Alberto Nocentini, Arnaldo Bruni.
Alle 17.30 torna l’appuntamento con il Valdarno Jazz Winter Festival presso la Fabbrica della Conoscenza La Ginestra (Montevarchi). Il concerto di domenica è affidato “Trio Ellipsis”, formato da Danilo Memoli al piano, Mauro Beggio alla batteria e Stefano Senni al contrabbasso.
Alle 17.30 torna ad Arezzo la stagione teatrale pensata per i più piccoli. Sul palco del Teatro di Zucchero andrà in scena “Il carnevale degli animali”. Lo spettacolo è guidato da due clown speciali proprietari di un circo molto particolare formato da leoni, tartarughe, elefanti e molti altri animali.
Alle 21.15 è in programma l’ultimo appuntamento con la stagione teatrale di Pratovecchio. Al Teatro degli Antei è di scena un classico: “Alla stessa ora il prossimo anno”. Si tratta di una celebre commedia composta da Bernard Slade che narra le vicende di un uomo e una donna che, pur amandosi reciprocamente, si incontrano a distanza di un anno secondo le modalità del primo incontro. Ad interpretare i due innamorati sono: Marco Columbro e Gaia De Laurentiis.