TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Eventi del weekend: a Cortona torna il Mix Festival

Eventi del weekend: a Cortona torna il Mix Festival

19/02/2015 / Redazione / Notizie

Il penultimo weekend di febbraio prevede eventi di qualità. Sabato 21 a Cortona è in programma la penultima giornata del Mix Festival Winter edition, mentre ad Arezzo un concerto dell’Orchestra della Toscana e le celebrazioni per la Giornata della Lingua Madre. Domenica 22 è previsto: a Montevarchi un concerto del Valdarno Jazz Festival, ad Arezzo lo spettacolo di danza “Sulla Felicità”, a Castelfranco di Sopra la pièce “Il bell’Antonio” e a Cortona il concerto di Gino Paoli e Danilo Rea. Anche se siamo in periodo di quaresima, domenica ad Arezzo avrà luogo lo storico “Carnevale Contadino degli Orti Redi”.

Sabato 21 febbraio

A Cortona è in programma un’altra giornata all’insegna della musica e della cultura. Il Mix Festival Winter Edition ci regala un serie di eventi di grande rilievo: si inizia alle ore 11 con Enrico Ianniello in “Scrivere Con La Musica Del Cuore”, per proseguire con Maria Latella e Isabella Falautano in “Il potere delle donne” e per concludere con “La magia delle mani”.

Alla Casa delle Culture di Arezzo si celebra la Giornata Internazionale della Lingua Madre. Dopo una conferenza indetta dal comitato aretino dell’UNESCO (ore 17.00), alle 19.00 l’Associazione Culturale del Bangladesh di Arezzo organizza una serata con tante iniziative culturali che culmineranno con uno spettacolo di danza a cura della Compagnia “Apsara Bollywood Dance” di Roma. L’obiettivo dell’evento è quello valorizzare la diversità linguistica e culturale di ogni paese.

Alle 21.15 all’Auditorium Arezzo Fiere e Congressi torna un nuovo appuntamento della Stagione Concertistica 2014/2015. L’Orchestra della Toscana, diretta da Daniele Rustioni, presenta il Concerto di Carnevale. Il programma della serata prevede musiche di Casella, Čajkovskij, Šostakovič e Rossini.

Domenica 22 febbraio

Alle 15.00 torna ad Arezzo il “Carnevale Contadino degli Orti Redi”. Ispirato liberamente alla favola di Esopo “La gallina dalle uova d’oro”, tale Carnevale affonda le proprie origini nella storia aretina. Il programma della giornata prevede una sfilata per le vie del centro fino a Villa Severi dove, dopo una merenda, verrà bruciato il feticcio del carnevale.

Alle 17.00 torna ad Arezzo la magia della danza contemporanea d’autore promossa da Sosta Palmizi. Sul palco del teatro Mecenate andrà in scena “Sulla felicità”. Si tratta di uno spettacolo in cui si riflette su questo stato d’animo che caratterizza l’uomo in determinate fasi della vita. Un studio coraggioso che si riflette su scelte coreografiche di grande potenza.

Alle 17.30 a Montevarchi si rinnova l’appuntamento con l’edizione invernale del Valdarno Jazz Festival. Alla Fabbrica della Conoscenza La Ginestra, è previsto il concerto “Jazz Standards Quartet” con Fabrizio Mocata al piano, Daniele Malvisi al sax, Gianmarco Scaglia al contrabbasso e Andrea Marcelli alla batteria.

Alle 21.30 l’edizione del Cortona Mix Festival si conclude con un grande spettacolo musicale. Sul palco del Teatro Signorelli è prevista l’esibizione del cantante Enrico Ruggeri.

Alle 21.00 penultimo appuntamento con la Stagione Teatrale a Castelfranco di Sopra. Sul palco del Teatro Capodaglio andrà in scena “Il bell’Antonio”: si tratta dell’adattamento del celebre romanzo di Vitaliano Brancati. Protagonista della pièce è la Sicilia durante il ventennio fascista: un affresco impietoso di certi aspetti dei costumi di quegli anni che trovano terreno fertile anche nella società di oggi.  Tra gli attori dello spettacolo spicca Andrea Giordana.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Grosseto, negativi i tamponi dei sacerdoti in quarantena 23/01/2021
  • Coronavirus: Pontificia Accademia per la vita, “accordi internazionali per gestire i brevetti e garantire a tutti l’accesso ai vaccini” 23/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni