La quaresima è il tempo di preparazione alla Pasqua. Un momento centrale della vita cristiana e un’occasione di conversione e di preghiera, di maggiore avvicinamento alla Parola di Dio. Proprio con questo spirito l’arcivescovo Riccardo Fontana ha organizzato in collaborazione con il centro di pastorale giovanile della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro una serie di incontri per dare la possibilità ai giovani di confrontarsi con le pagine evangeliche e con gli insegnamenti di Gesù. A partire da questo mercoledì 25 febbraio alle ore 21, alla chiesa di San Michele il Vescovo leggerà ai giovani e commenterà il Vangelo di Marco. Gli appuntamenti seguenti si svolgeranno ogni martedì sempre allo stesso orario e nello stesso luogo, per tutto il periodo della Quaresima.
La Quaresima comincia il Mercoledì delle Ceneri e termina immediatamente prima della messa vespertina in Coena Domini, il Giovedì Santo. Sono giorni e tempi di penitenza nella Chiesa universale tutti i venerdì dell’anno e il tempo di Quaresima, secondo quanto prescrive il Codice di Diritto Canonico, canone 1250. Questi tempi sono particolarmente adatti per gli esercizi spirituali, le liturgie penitenziali, i pellegrinaggi in segno di penitenza, le privazioni volontarie come il digiuno e l’elemosina e la condivisione fraterna, attraverso opere caritative e missionarie.