Arte, antiquariato, musica e danza. Sono questi gli ingredienti del weekend alle porte. Sabato 28 ad Arezzo e provincia si parla d’Arte. Sono in programma, infatti, due inaugurazioni§: nel capoluogo “Plastica Italiana” (Sala Sant’Ignazio), mentre a San Giovanni Valdarno “L’attesa” (Spazio espositivo “La Forcella”). Sabato sono in programma ad Arezzo anche due incontri all’insegna della musica: entrambi vedono la partecipazione di importanti personalità come Carlo Alberto Neri (presso la Fondazione Guido d’Arezzo) e Gabriele Bonomo (presso il Teatro Vasariano). Domenica 1 marzo ad Arezzo torna la magia della danza d’autore contemporanea con “Marzo” (al Mecenate) e verrà organizzata una visita guidata speciale al Museo Archeologico. Sabato e domenica, infine, per le strade del centro storico di Arezzo torna la Fiera Antiquaria.
Sabato 28 febbraio
Con l’arrivo del primo weekend del mese, torna ad Arezzo la Fiera Antiquaria. Come da tradizione, tanti gli espositori che invaderanno letteralmente le strade alte della città. Si possono trovare mobili, sculture, dipinti, ceramiche e tanto altro ancora.
Alle 17.00 tornano gli appuntamenti musicali alla Fondazione Guido d’Arezzo sita in Corso Italia (Arezzo). Il ciclo di incontri “Arezzo, Città della Musica” si arricchisce con “La Musica che non c’è” a cura di Carlo Alberto Neri.
Alle 17.30 ad Arezzo è prevista l’inaugurazione di una interessante mostra d’arte contemporanea. “Plastica Italiana”, è una collettiva di opere di tanti artisti che, come si evince dal titolo, sono riusciti a modellare e dare forma artistica a questo materiale povero di cui la società non può più fare a meno. Curata da Fabio Migliorati e Valerio Dehò, l’esposizione avrà luogo nella sala di Sala S.Ignazio, e rimarrà aperta fino a venerdì 27 marzo 2015.
Alle 17.30 al Teatro Vasariano di Arezzo è di scena “Parole alla musica”. Si tratta di un progetto promosso da ESTRA, dalla Fondazione Cesalpino e dal Liceo Musicale aretino che permette di dare agli studenti gli strumenti necessari per muoversi nel settore musicale e di far conoscere alla cittadinanza il mondo che ruota intorno a tale settore. L’incontro di sabato 28 è con musicologo Gabriele Bonomo.
Alle 18.00 a San Giovanni Valdarno è prevista l’inaugurazione de “L’attesa”, una mostra dell’artista Filippo Orlandi. Allestita presso lo spazio espositivo “La Forcella”, l’esposizione raccoglie le opere del pittore triestino che vedono come protagoniste figure umane, principalmente femminili, catturate in svariati gesti. L’obiettivo di Orlandi è quello di riflettere sulla società contemporanea cercando di coglierne i lati più nascosti. La mostra sarà fruibile fino a domenica 8 marzo 2015.
Domenica 1 marzo
Alle 15.00 torna ad Arezzo l’iniziativa “Musei d’occasione – La bellezza degli antichi” presso il museo G. Cilnio Mecenate. Si tratta di un interessante viaggio fra i popoli e i protagonisti che hanno lasciato una traccia al museo Archeologico aretino.
Alle 18.15 torna ad Arezzo la danza d’autore contemporanea. Sosta Palmizi propone anche per questa domenica un evento di qualità: “Marzo”. Si tratta di uno spettacolo imbevuto di fantascienza: in un pianeta lontano, dopo l’impatto di un meteorite, le persone che vi abitano subiscono un trauma. Lo studio sul corpo è di mirabile qualità: i protagonisti sono mostrati come dei microbi che si muovono nello spazio in maniera caotica e violenta. Sullo sfondo, infatti, c’è marzo, da sempre considerato il mese della guerra.