In tribuna, il prossimo 20 giugno, ci potrebbe essere un’ospite d’eccezione: almeno secondo le speranze del Comune di Arezzo che, tra i tanti inviti “vip” per la 129ma edizione della Giostra del Saracino ne ha mandato uno niente meno che a Michelle Obama. La first lady degli Stati Uniti sarà infatti in Italia dal 15 al 21 giugno, con tappe a Milano e Venezia. “Noi abbiamo comunque attivato tutti i contatti possibili – fanno sapere da Palazzo Cavallo – compreso il Consolato Usa di Firenze.”
Allo staff di Mrs. Obama è stato inviato materiale video sulla Giostra e nell’invito si ricorda lo speciale significato della manifestazione, dedicata alla liberazione dei prigionieri dal campo di sterminio di Auschwitz. Difficile credere che la first lady a stelle e strisce troverà tempo per fare un salto in Piazza Vasari, ma la speranza è l’ultima a morire.
Intanto Porta del Foro ufficializza le nomine per i propri giostratori: saranno gli esordienti Andrea Carboni e Andrea Vernaccini i titolari giallocremisi nell’edizione in notturna di sabato 20 giugno. A scendere sulla lizza per la prova generale, giovedì 18 giugno, saranno invece Gabriele Innocenti e Davide Parsi. Questa la scelta definitiva del Consiglio Direttivo del Quartiere della Chimera, guidato dal nuovo Rettore Francesco Fracassi.
Da venerdì 12 giugno alle 9 sarà possibile acquistare i biglietti per la Giostra, in vendita presso i locali del Teatro Comunale “Pietro Aretino” di via Bicchieraia 32. Il primo giorno di vendita sarà consentito l’acquisto di massimo 5 biglietti a persona e i tagliandi per i posti in piedi potranno essere acquistati anche presso i locali dell’Informagiovani, in Piazza Sant’Agostino. La vendita dei biglietti della prova generale avrà invece inizio lunedì 15 giugno sempre nei locali di via Bicchieraia: il prezzo è di 5 euro per le tribune A, B e C, e di 2 euro per le postazioni in piedi.
In attesa della sfida con il Re delle Indie, il Saracino sarà tra i protagonisti della mostra dedicata a Giostre, Quintane e Palii d’Italia, che sarà inaugurata venerdì 12 giugno alle 18 a Palazzo Cesi, ad Acquasparta, nel Comune di Terni. L’esposizione rientra nel progetto nazionale “Si dia inizio al Torneamento”, dedicato alle 25 più importanti manifestazioni storiche cavalleresche italiane.