Una vera e propria impresa sportiva, arrivata dopo una maratona di dieci ore nella quale il Ct Giotto è riuscito a vincere i Play Off e a centrare la promozione in A2. Con la vittoria per 4-3 sul difficile campo del Nomentano, la società tennistica aretina ha raggiunto un traguardo inaspettato per una realtà che ad inizio stagione aveva come obiettivo stagionale la salvezza. Invece la squadra capitanata da Alessandro Caneschi è andata oltre ogni più rosea aspettativa, cogliendo prima un ottimo secondo posto nel girone iniziale e poi vincendo entrambi gli incontri dei Play Off contro Desenzano e Nomentano. «Torniamo in A2 dopo nove anni – commenta entusiasta il presidente Luca Benvenuti. – Questa promozione rappresenta il compimento di un progetto sportivo e di un ambiente che, negli ultimi anni, ci ha permesso di ottenere grandi trionfi sia con le giovanili che con la prima squadra. Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo traguardo con un gruppo tutto fatto in casa e composto quasi esclusivamente da maestri del Giotto e tennisti cresciuti nel nostro circolo». A realizzare tutti i punti degli aretini è stata la coppia d’assi formata da Daniele Bracciali e Federico Raffaelli che hanno prima vinto i loro incontri e poi, insieme, hanno trionfato nel doppio.
Decisivo è stato il doppio di spareggio vinto al terzo set da Bracciali e Raffaelli che hanno segnato il punto della vittoria.
Presente a Roma una delegazione di cinquanta tifosi aretini che hanno sostenuto la squadra, composta anche da Alessio Bulletti e Andrea Pecorella.