TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • A tutto cinema, il crowdfunding per l’integrazione della disabilità

A tutto cinema, il crowdfunding per l’integrazione della disabilità

15/07/2015 / Redazione / Featured, Notizie

Immaginate un laboratorio di cinema finalizzato alla realizzazione di un film, pensato per i bambini e sviluppato insieme a ragazzi con disabilità. Da oggi, attraverso la formula del crowdfunding, è possibile sostenere la raccolta fondi per far diventare realtà il sogno della Poti Pictures, piccola casa cinematografica aretina da anni impegnata nella produzione di pellicole sociali.
In cosa consiste il percorso che il regista Daniele Bonarini, insieme a tutto il suo staff, ha deciso di intraprendere?
poti pictures2Si tratta di un progetto formativo dall’alto valore sociale e didattico, che si inserisce in un contesto ludico strutturato che fa del grande schermo il minimo comune denominatore.
Obiettivo finale di “A tutto cinema” sarà la realizzazione di un cortometraggio che vedrà lavorare spalla a spalla gli alunni del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Arezzo e gli attori speciali della Poti Pictures.
Un percorso innovativo che ha deciso di puntare sulla formula del microfinanziamento collettivo per raccogliere i fondi necessari a coprire le spese di produzione.  All’indirizzo www.mecenup.it, portale di crowdfunding della Toscana, è già possibile partecipare alle prime fasi di “A tutto cinema”. Il principio si basa sul concetto di donazione attiva che fa del sostenitore un vero e proprio mecenate, rendendolo parte integrante del progetto. C’è tempo fino a settembre per scegliere in quale modalità contribuire alla raccolta fondi, ricevendo in cambio gadget, ma anche, ad esempio, la possibilità di diventare co-produttore del corto e vedere inserito il proprio nome nei titoli di coda.Poti Pictures ok
Tra i partner coinvolti anche i promotori di WiKIDdays, l’esperienza multidisciplinare interamente dedicata al mondo dei bambini e degli adolescenti che, tra le varie iniziative aveva promosso, a livello regionale, WikidNo.1: un progetto-concorso di storytelling per le scuole elementari e medie.
La nuova sfida che attende la Poti Pictures permetterà ai ragazzi con disabilità di essere retribuiti per il loro lavoro di attori. Il tutto si inserisce all’interno di un processo di crescita della piccola casa cinematografica aretina divenuta ufficialmente ramo d’azienda della Cooperativa sociale il Cenacolo, contesto lavorativo con più di 50 dipendenti, di cui oltre la metà con disabilità. Intanto, Bonarini & Co, sbarcano sul web con un sito, www.potipictures.com dedicato alle proprie produzioni.

“A tutto cinema”, la nuova avventura della Poti Pictures

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Domenica della Parola di Dio: nuova Lettera pastorale del card. Betori, “pensare l’annuncio come forza capace di plasmare l’esistenza personale e sociale” 19/01/2021
  • Terra Santa: Gerusalemme, a causa del Covid rinviata al periodo di Pentecoste la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 19/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni